#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 11:21
28.3 C
Napoli

Poliziotto penitenziario si toglie la vita in un centro commerciale a Milano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una tragedia ha colpito la comunità di Bollate in provincia di Milano quando un poliziotto penitenziario si è ucciso al di fuori dell’orario di servizio, gettandosi dal secondo piano di un centro commerciale.

L’uomo, che aveva 47 anni, era sposato con una collega e lascia una figlia piccola. Al momento non sono chiare le motivazioni che lo hanno portato a compiere questo gesto disperato. La notizia ha sconvolto il sindacato Sappe, come dichiarato dal segretario regionale della Lombardia, Alfonso Greco.

Donato Capece, segretario generale del Sappe, ha denunciato “la situazione critica in cui versano i poliziotti penitenziari e l’assenza di sostegno da parte del Ministero della Giustizia e del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, evidenziando la necessità di fornire strumenti di supporto e aiuto a coloro che operano in questo settore.


È chiaro che il benessere psicologico dei poliziotti penitenziari è un tema di estrema importanza e urgenza, e deve essere affrontato con la massima serietà dalle istituzioni competenti. La gravità di questa situazione richiede azioni concrete e misure efficaci per prevenire futuri casi di disperazione estrema tra coloro che dedicano la propria vita alla tutela della sicurezza pubblica.

È fondamentale garantire un ambiente di lavoro sano e un sostegno psicologico adeguato per proteggere la salute mentale di chi svolge un ruolo così cruciale all’interno del sistema penitenziario. In risposta a questa drammatica situazione, è fondamentale promuovere un dialogo aperto e costruttivo tra le istituzioni e i rappresentanti dei poliziotti penitenziari al fine di implementare politiche e programmi mirati al supporto psicologico e al benessere dei lavoratori.

Solo attraverso un impegno concreto e una collaborazione attiva si potranno individuare soluzioni efficaci per affrontare questa problematica e garantire un ambiente di lavoro più sicuro e sano per tutti coloro che operano nel settore penitenziario.

La tragedia che ha colpito la comunità di Bollate e l’intero corpo della polizia penitenziaria deve essere un forte richiamo all’azione, spingendo le istituzioni a prendere provvedimenti immediati per fornire il supporto necessario a coloro che dedicano la propria vita al servizio pubblico. Solo attraverso un impegno concreto e una collaborazione attiva si potrà lavorare verso la creazione di un ambiente di lavoro sano e sostenibile per tutti i poliziotti penitenziari”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Gennaio 2024 - 20:00


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA