ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
23.7 C
Napoli

Palma Campania, il sindaco chiedeva assunzioni in cambio di servizi superflui

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sindaco di Palma Campania, Aniello Donnarumma avrebbe fornito il proprio sostegno a imprenditori al fine di ottenere vantaggi politici.

La procura di Nola sostiene che Donnarumma avrebbe cercato assunzioni presso diverse aziende e una catena di discount in cambio dell’affidamento di servizi e lavori considerati superflui, poiché già espletati dal comune. In un caso, si dice che il sindaco abbia intervenuto per l’assunzione di un agente di polizia municipale indicato da uno degli imprenditori coinvolti.

Tra i servizi oggetto di intercessione figurano quelli relativi ai buoni spesa per il Covid-19, i contributi per i canoni di locazione, i servizi di pulizia e igiene ambientale e la guardiania degli immobili comunali. Si afferma che Donnarumma avrebbe favorito la realizzazione di un punto vendita di una catena di discount in cambio di elargizioni promesse da un rappresentante dell’azienda. La realizzazione avvenne nonostante un ricorso amministrativo che evidenziava carenze istruttorie e incompatibilità.

Un’intercettazione ritenuta significativa dagli investigatori è la conversazione tra Donnarumma e l’imprenditore Antonio Nunziata del 20 dicembre 2021. Nella conversazione, i due sembrano manifestare la volontà di gestire in modo illecito i fondi pubblici, nonostante la necessità di collaborazione da parte dei dirigenti comunali. L’incontro sottolinea la preoccupazione dell’imprenditore riguardo a ostacoli in una gara per la gestione dei rifiuti e la necessità di “ampliare la piattaforma operativa”, interpretata come la volontà di influenzare le funzioni dei dipendenti comunali.

Il giudice per le indagini preliminari di Nola ha evidenziato che il materiale acquisito durante le indagini documenta come Donnarumma abbia assunto una gestione fortemente personalistica della cosa pubblica, orientando le decisioni dei propri dirigenti non sempre nell’interesse della collettività, ma piuttosto in favore dei privati.

“Da qua ai prossimi 6-7 mesi… arrivano venti milioni di finanziamento, ma chi li gestiamo, io e te?” E’ ritenuta dagli inquirenti una intercettazione importante quella della conversazione intercorsa tra il sindaco di Palma Campania Aniello Donnarumma e l’imprenditore Antonio Nunziata, inserita negli atti dell’inchiesta dei carabinieri di Castello di Cisterna e della procura di Nola che oggi ha portato il primo cittadino ai domiciliari e Nunziata a una misura interdittiva.

 Il sindaco a un imprenditore: “Tra sei sette mesi arrivano 20 milioni di euro”

La conversazione, risalente al 20 dicembre 2021, viene interpretata dagli inquirenti come emblematica della volontà dei due interlocutori di voler continuare a gestire in maniera illecita i fondi pubblici anche se, viene specificato, viene ritenuta fondamentale la collaborazione spontanea o meno dei dirigenti comunali.

I due si trovano in auto e proprio un intoppo generato da alcuni funzionari in relazione a una gara per la gestione dei rifiuti fa infuriare l’imprenditore che si sfoga con il primo cittadino. I due, alla fine, concordano sulla necessità di “ampliare la piattaforma operativa” interpretata come l’esigenza di influenzare le funzioni dei dipendenti comunali. Alcuni di questi, infatti, hanno confermato agli inquirenti le ingerenze “spesso insostenibili” del primo cittadino che, viene sottolineato, “concepisce l’ente comunale come un’azienda”.

Per il giudice per le indagini preliminari di Nola il materiale acquisito durante le indagini “documenta di come il Donnarumma abbia assunto una gestione fortemente personalistica della cosa pubblica, orientando le decisioni … dei propri dirigenti, non sempre nell’interesse della collettività ma piuttosto nell’interesse dei privati”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Gennaio 2024 - 13:11

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche