#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
26.3 C
Napoli

Dalla Campania a New York in scena l’arte del pittore Fernando Alfonso Mangone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Metropolitan Museum of Art la prima presentazione internazionale dell’Atlante dell’Arte Contemporanea.

Dalla Campania agli Stati Uniti. Dopo l’inaugurazione americana, prossimamente l’esposizione farà tappa anche in Italia.

Il famoso pittore salernitano, Fernando Alfonso Mangone, annuncia con orgoglio la sua prossima esposizione internazionale presso il Metropolitan Museum of Art di New York, la cui inaugurazione è in programma sabato 25 Maggio 2024 dalle 11 alle ore 20. L’evento si terrà nella prestigiosa Sala del Metropolitan Museum of Art – Bonnie J.Sacerdote Lecture Hall-Ruth and Harold D.Uris Center for Education. La mostra, curata dal Start Group Corporate Patron Metropolitan Museum of Art, presenterà opere selezionate di Fernando Alfonso Mangone, il cui talento unico è stato recentemente incluso nell’Atlante dell’Arte Contemporanea 2023/2024. Questa straordinaria esposizione rappresenta un ulteriore passo nella carriera dell’artista, sottolineato dall’importante collaborazione con GIUNTI EDITORE, la prima casa editrice specializzata nell’arte e nei libri illustrati.

Il progetto a cui Mangone partecipa è stato acquisito da GIUNTI EDITORE e sarà immortalato con un’edizione di pregio. La notizia entusiasmante è la collaborazione con ben due editori, tra cui la celebre casa editrice, che si occuperà di distribuire il volume in circa 260 librerie in Italia. Un traguardo senza precedenti, rendendo l’Atlante una pietra miliare nel mondo dell’arte e delle pubblicazioni.

“Questo risultato, senza precedenti nel mondo dell’arte, rappresenta una pietra miliare e un riconoscimento del valore universale della mia espressione artistica. La mia pittura, che abbraccia il Rock, il Punk e l’emozione pura, trova ora una nuova dimora nel cuore di New York, nella sala prestigiosa del Metropolitan Museum of Art. Sono grato per questa straordinaria opportunità di condividere la mia visione artistica con un pubblico internazionale. Il Museo di Buccino, il MAM, è stato il luogo in cui ho potuto esplorare liberamente la mia creatività insieme al Gallerista e Critico d’arte Prof. Luciano Carini, immergendomi nella natura e viaggiando attraverso le grandi vedute di città e paesi. Visioni magiche e surreali in cui la luce che avvolge ogni momento con psichedeliche sensazioni.

La “Street Art” è stata una straordinaria invenzione che ha trovato spazio nelle mie opere, e oggi posso affermare con orgoglio di essere riconosciuto come un grande artista. La pittura, come affermo con convinzione, è la prima forma di bellezza, e noi artisti abbiamo il dovere di far conoscere al mondo questa bellezza, partendo dalle nostre radici. Questo è solo l’inizio di un nuovo capitolo nella mia carriera artistica”. Così l’artista, originario di Altavilla Silentina in Campania, Fernando Alfonso Mangone.

“La mia pittura è dedicata all’umanità. Noi artisti abbiamo il dovere di far conoscere al mondo la bellezza, partendo dalle nostre aree interne,” afferma Mangone, sottolineando il suo impegno nell’esplorare e condividere il fascino straordinario della natura, dei territori e degli archetipi della mitologia attraverso la sua arte.

L’esposizione al Metropolitan Museum of Art di New York è solo l’inizio di un periodo di grande dinamismo per Fernando Alfonso Mangone, che nei prossimi mesi vedrà le sue opere esposte nelle due gallerie d’arte italiane più prestigiose del mondo. Un viaggio straordinario attraverso l’arte di un Maestro contemporaneo.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2024 - 17:42

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento