Aniello Donnarumma, 38 anni, detto Nello, è sindaco di Palma Campania dal 2018. Lo scorso maggio ha vinto le elezioni con il 64% delle preferenze, confermandosi primo cittadino della città del Carnevale con una coalizione formata da tre liste civiche. Da due anni ha aderito a Fratelli d'Italia, partito della premier Giorgia Meloni.
Stamattina, i carabinieri gli hanno notificato un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per corruzione ed altri reati. Sul suo biglietto da visita si legge "Giovane sognatore innamorato della propria terra".
Negli anni scorsi, il giovane sindaco palmese si era segnalato per alcune iniziative da "sceriffo" nei confronti della comunità bengalese, molto presente in città, imponendo l'esame di italiano ed altre restrizioni ai cittadini del Bangladesh residenti a Palma Campania.
In una recente intervista aveva spiegato il suo pensiero politico: "Il problema è il rispetto delle regole, tutto qua.Potrebbe interessarti
La tragedia di Sant'Anastasia: uno stuntman morto e uno in fin di vita
Sant’Anastasia, tragedia al circo: stuntman muore durante lo show
Poggioreale, l’inferno dietro le sbarre, il report choc di Ilaria Salis: celle con 12 detenuti e topi
Non siete soli: la polizia stradale abbraccia i giovani nel ricordo delle vittime della strada
Nessuna lotta, dunque, ma anche nessuna retorica: chi non rispetta le regole fa un danno enorme all’economia di un’intera nazione. È arrivato il momento di dirlo una volta per tutte. Violare le norme sull’igiene o quelle sulla sicurezza nei luoghi di lavoro vuol dire provocare danni alle persone, ma anche all’economia di un intero territorio e tutto ciò è insopportabile. In questi casi essere pacifici o violenti non c’entra un bel nulla, qui si tratta di essere concreti".
@riproduzione riservata




































































Lascia un commento