AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 12:58
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 12:58
23.3 C
Napoli

Napoli, arrivano i neo ispettori per raccolta differenziata, in arrivo neo ispettori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Asia Napoli ha attivato nuove iniziative per promuovere una città più green e rispettosa dell'ambiente. In primo luogo, sono stati introdotti i nuovi Ispettori Ambientali, uomini e donne formati da Asia e dal Comune di Napoli, i quali saranno presentati ufficialmente il 30 gennaio in Piazza del Plebiscito. Questi ispettori avranno il compito di vigilare sul corretto conferimento dei rifiuti da parte di cittadini, imprese e attività commerciali, contribuendo così a migliorare l'efficienza e l'efficacia della raccolta differenziata.

Parallelamente, Asia Napoli ha implementato una nuova flotta di automezzi, caratterizzata da tecnologie innovative ed eco-sostenibili.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
La flotta, esposta in Piazza del Plebiscito dalle 10:00, include 177 veicoli endotermici e a motore elettrico "zero emissioni". Tra questi, spiccano i nuovi costipatori da 3,5 tonnellate con caratteristiche avanzate come 60 Kw di potenza, 12 ore di autonomia e una rumorosità ridotta a 70 db.

L'evento di presentazione dei nuovi Ispettori Ambientali sarà arricchito da un gesto di solidarietà. Alle 11:30, in presenza del sindaco Gaetano Manfredi, Asia Napoli effettuerà la simbolica consegna di alcune coperte alla "Ronda del Cuore", un'associazione di volontariato che le distribuirà ai senza fissa dimora. Le coperte sono state ottenute attraverso la raccolta differenziata degli indumenti a Napoli, eseguita per conto di Asia dalla cooperativa Ambiente Solidale. All'evento parteciperanno anche Domenico Ruggiero, amministratore unico di Asia Napoli, e Vincenzo Santagada, assessore alla Salute e al Verde del Comune di Napoli.

Articolo pubblicato il 27 Gennaio 2024 - 12:12 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti