Un luogo affascinante e panoramico di Napoli sarà presto riqualificato con l'aggiunta di un nuovo ascensore che offrirà un comodo accesso alla terrazza del Monte Echia e di Megaride, celebre per il suo panoramico sul golfo di Napoli.
Nei prossimi mesi, l'ascensore che collega via Santa Lucia e il Chiatamone con la splendida collina di Pizzofalcone sarà finalmente inaugurato, consentendo ai visitatori di ammirare il meraviglioso scenario della città dalle alture. Il Comune di Napoli ha dato il via libera per l'apertura al pubblico entro il 31 marzo 2024.
La collina di Monte Echia, nota anche come la collina di Partenope, diventerà facilmente accessibile grazie all'ascensore che parte da via Santa Lucia.Potrebbe interessarti
Muore di tubercolosi a Poggioreale, il movimento migranti: “Alhagie abbandonato dallo Stato”
Napoli, condanna lieve per il pusher trovato con 5 pistole
Ennesima morte sul lavoro: operaio di 63 anni muore cadendo da un tetto a Mugnano
Pozzuoli, caos allo sportello ASL: 51enne aggredisce il personale sanitario e distrugge un divisorio
L'apertura dell'ascensore consentirà anche di riqualificare il belvedere sul Monte Echia, uno dei più belli della città, che offre viste mozzafiato e rappresenta il luogo in cui nacque il primo nucleo di Parthenope fondato dai Cumani nell'VIII secolo a.C. Per accompagnare l'apertura dell'ascensore, sarà realizzato un punto di ristoro e saranno sistemate tutte le aree verdi della zona.
L'area sarà presto arricchita anche dalla nuova stazione Chiaia della Linea 6 della metropolitana di Napoli, situata a piazza Santa Maria degli Angeli. Questo contribuirà al rilancio della storica zona cittadina, offrendo ai visitatori un nuovo modo comodo per raggiungerla e godere della bellezza panoramica circostante.
In conclusione, l'apertura dell'ascensore e della nuova stazione della metropolitana contribuirà a rendere accessibile e a restituire alla città un luogo bellissimo e panoramico di Napoli
Lascia un commento