#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Mad in Italy, il nuovo varietà di Rai2 con Gigi, Ross ed Elisabetta Gregoraci

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 29 gennaio debutterà in prima serata su Rai2 un nuovo varietà, con l’intenzione di portare leggerezza e ironia nel raccontare le “follie” della società moderna.

“Mad in Italy” sarà condotto da Gigi e Ross insieme a Elisabetta Gregoraci, con la partecipazione di circa quaranta artisti provenienti da diverse regioni italiane.

Il programma sarà registrato in diretta presso l’Auditorium del Centro di Produzione Rai di Napoli, già noto per aver ospitato il celebre “Made in Sud”. Il format si propone di offrire un’esperienza originale e coinvolgente, con trenta comici a serata provenienti da diverse parti d’Italia.

La parola “Mad” nel titolo si riferisce alla particolarità dei comici, tutti un po’ folli, con Gigi e Ross pronti a sostenerli sul palco. La presenza dell’orchestra di Stefano Palatresi si prospetta come elemento fondamentale per l’interazione e l’atmosfera del programma. Il ritorno di Gregoraci a Napoli è accolto con entusiasmo, definendosi come “la sorella maggiore” di Gigi e Ross, promettendo di sostenere e controllare i due conduttori con leggerezza e affetto.

Il programma vedrà la partecipazione di comici già noti al pubblico, come Vincenzo Albano, Mago Paris, Pablo e Pedro, Arteteca, Ciro Giustiniani, Mino Abbacuccio, Mariano Bruno, Quartetto Cera e Laura Magni, insieme a nuove promesse emerse nei laboratori condotti in tutta Italia. Inoltre, saranno presenti ospiti speciali in ogni puntata, e è già stata annunciata una serata dedicata a San Valentino, in onda il 13 febbraio.

“Mad in Italy” è una produzione della Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Tunnel Produzioni, con un nutrito gruppo di autori e la regia di Andrea Fantonelli. La scenografia richiama lo stile dei classici varietà, con colori caldi e una copertura illuminata a LED.

L’alta componente comica e l’approccio leggero e divertente alla società moderna sono le caratteristiche distintive del programma. Gigi e Ross hanno espresso la loro emozione per il ritorno a Napoli, sperando di ricevere un caloroso benvenuto dal pubblico dopo dodici anni.

Marcello Ciannamea e Fabio Di Iorio della Direzione Intrattenimento Prime Time, insieme ad Antonio Parlati, direttore del Centro di Produzione di Napoli, hanno espresso grande fiducia nel potenziale di questa nuova produzione, sottolineandone l’importanza e la qualità degli autori e dei conduttori coinvolti. In definitiva, “Mad in Italy” si propone di offrire uno spettacolo divertente e coinvolgente, con una spruzzata di follia e tanto buon umore, senza trascurare l’importanza di riflettere in modo leggero sulle stranezze e le sfumature della società attuale.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 24 Gennaio 2024 - 17:42


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie