AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 20:32
19.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 20:32
19.2 C
Napoli

'La Combattente', opera di Marisa Albanese entra nelle Collezioni dell'Accademia di Belle Arti di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questa acquisizione del 2013 è stata possibile tramite il PAC, un'iniziativa del 2021 della Direzione Generale Creatività Contemporanea, parte del Ministero della Cultura.

La decisione di includere l'opera di Albanese nel patrimonio della Galleria dell'Accademia Napoletana (GAN) è stata fortemente sostenuta dalla gestione dell'istituzione e dalla direzione artistica, con la collaborazione degli esperti Federica De Rosa e Marco Di Capua.

Quest'acquisto segna un momento storico, essendo la prima opzione di questo tipo effettuata dall'Accademia in circa settant'anni e segnando la ripresa di una prassi storica.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura

L'integrazione di "La Combattente" nella collezione non solo rende omaggio ad una influente artista locale ma anche a tutte le donne che hanno lottato nella resistenza e a quelle che combattono per libertà e diritti oggi. Le opere di Marisa Albanese si distinguono per essere espressioni di un viaggio tra pensiero e azione, fuso in una varietà di medium artistici che rispecchiano l'approccio multidisciplinare che l'Accademia promuove nella formazione degli artisti futuri. La sala del secondo Novecento della GAN, che si estende fino all'inizio del nuovo millennio, è ora arricchita dalla presenza di "La Combattente".

Dopo tre anni di lavori di rinnovamento, questa sala è stata riaperta nell'aprile del 2022, presentando un'esposizione curata da Federica De Rosa e Marco Di Capua, con una nuova configurazione progettata dall'architetto Lucio Turchetta e un rinnovato design grafico a cura di Enrica D'Aguanno. Il nuovo layout si propone di riflettere non solo la storia del museo ma anche l'evoluzione artistica degli ultimi vent'anni, valorizzata attraverso mostre ed esposizioni dedicate agli artisti napoletani dell'Ottocento e del Novecento.

Articolo pubblicato il 25 Gennaio 2024 - 17:21 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!