La statuina di terracotta raffigurante Jannik Sinner, realizzata dall’artigiano Genny Di Virgilio, ha trovato spazio negli scaffali della bottega di San Gregorio Armeno, la celebre strada dei pastori di Napoli.
Il talentuoso tennista è rappresentato con un sorriso radioso, indossando un completo bianco e reggendo una racchetta e un trofeo. La richiesta della statuina è aumentata dopo il suo successo nella Coppa Davis, e dopo il recente trionfo è previsto un ulteriore interesse da parte dei collezionisti.
La presenza di Sinner nel presepe napoletano è un simbolo del crescente successo del tennis italiano, che vede protagonisti come Matteo Berrettini e Camila Giorgi. La tradizione del presepe napoletano risale al XVI secolo e ogni anno gli artigiani di San Gregorio Armeno creano nuove statuine per rappresentare i personaggi più noti del momento. L’inclusione di Jannik Sinner è un riconoscimento del suo talento e del suo ruolo di primo piano nel panorama tennistico italiano
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto