Cronaca di Napoli

Lo scultore Domenico Sepe presenta il nuovo progetto dedicato alla Sirena Partenope

Condivid

Il grande momento è atteso per mercoledì 3 gennaio 2024 alle ore 16.30, quando il maestro Domenico Sepe, nel suggestivo e raffinato Salone degli Specchi del Grand Hotel Parker’s di Napoli, svelerà il suo nuovo progetto artistico dedicato alla Sirena Partenope, la creatura leggendaria alla base della nascita della Città di Napoli.

L’incontro del 3 gennaio vedrà la partecipazione della Famiglia Avallone, proprietaria del più antico hotel di Napoli, e del direttore del Parker’s, Andrea Prevosti, confermando l’impegno costante del prestigioso albergo partenopeo nell’accogliere eventi culturali e figure di spicco nel mondo dell’arte contemporanea, ospitando importanti mostre.

L’evento di presentazione anticiperà l’apertura di una vasta mostra temporanea curata dal giornalista e scrittore Michelangelo Iossa, nel corso della quale lo scultore esporrà per la prima volta alcune delle sue opere dedicate alla Sirena Partenope. Sarà possibile ammirare anche il bozzetto in fase di realizzazione della nuova scultura monumentale dedicata alla Sirena stessa.

L’incontro offrirà a tutti i partecipanti l’opportunità di dialogare con l’artista, promuovendo una mostra che intende essere un’esperienza contemporanea in connessione con la meravigliosa collezione di bronzi del Parker’s, ispirata alle antiche statue di Pompei ed Ercolano.

Il 2024 segnerà l’inizio di una collaborazione tra il maestro Sepe e il Grand Hotel Parker’s: l’artista contribuirà alla catalogazione delle sculture presenti nella collezione dell’albergo.

Il progetto espositivo permetterà alle opere del maestro Sepe di interagire direttamente con gli spettatori, trascedendo gli spazi convenzionali grazie a una mostra pronta ad andare “oltre gli spazi”.

Attualmente, Domenico Sepe è già presente al Grand Hotel Parker’s con 14 opere inedite dedicate a Ian Fleming, autore dei libri che hanno ispirato la saga cinematografica di James Bond, all’interno della mostra “Parker’s Meets Bond” curata da Michelangelo Iossa. Durante l’incontro del 3 gennaio, l’artista consegnerà al curatore una nuova opera-bassorilievo dedicata al romanziere inglese Fleming.

Dopo l’anteprima, l’accesso alla mostra sarà consentito comunicando la propria presenza tramite e-mail all’indirizzo: scultore.domenicosepe@hotmail.it.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2024 - 13:49

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore: lo salva e lo adotta

Ha percorso quasi 80 chilometri a bordo della sua Citroën C4 senza sapere di avere… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:49

Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer del Teatro Diana a Napoli

A Napoli presentazione del nuovo romanzo dal titolo "Dopo una lunga notte" di Alessandra D’Antonio.… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:42

Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai carabinieri

Una richiesta di denaro negata, poi la furia cieca: ha impugnato il manico di una… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:35

Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti

Si sono presentati uno come maresciallo dei carabinieri, l’altro come avvocato, e in poche ore… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:28

Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San Gennaro Vesuviano

Un'officina completamente abusiva, priva di autorizzazioni ambientali e fiscali, trasformata in un deposito incontrollato di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:21

Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per l’assalto alla Serie A: l’appello social

Il cuore gialloblù batte forte, più forte che mai. In un momento che profuma di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:14