#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

‘Quel che resta’, il docufilm su Angelo Vassallo sarà trasmesso a San Marino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore Dario Vassallo: “Il docufilm sarà trasmesso in esclusiva su San Marino RTV, il canale televisivo che si distingue per la proiezione tematica di documentari, film, contenuti per bambini e varietà”.

La Repubblica di San Marino si prepara a ospitare l’anteprima televisiva del docufilm “Quel che resta” di Luca Pagliari, un’opera toccante e incisiva che celebra l’eccezionale impegno e l’eredità morale ed amministrativa di Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore tragicamente assassinato oltre un decennio fa.

Il docufilm sarà trasmesso in quattro appuntamenti imperdibili: lunedì 22 gennaio alle ore 21:30, martedì 23 gennaio alle ore 12:35, giovedì 25 gennaio alle ore 15:15 e domenica 28 gennaio alle ore 13:30.

Con l’accumularsi di esperienze, si cerca di prevedere l’impatto di un “prodotto” realizzato con amore. In questo caso, “Quel che resta” è un docufilm che ha superato ogni aspettativa, realizzato con leggerezza e arricchito da profondi ragionamenti. Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, Dario Vassallo, sottolinea l’importanza di questo lavoro che, nonostante la sua semplicità, colpisce come una saetta, illuminando tredici anni bui e offrendo una guida per chi desidera amministrare con lealtà e legalità.

“Speriamo che il docufilm possa arrivare a un maggior numero di persone possibili, anche attraverso i grandi broadcaster.
L’obiettivo è ispirare i giovani attraverso l’azione di Angelo Vassallo – commenta il fratello Dario – Proseguiremo senza sosta, anche attraverso i diversi Festival del Cinema e a breve in numerose scuole, affinché la storia di Angelo non vada dimenticata, ma soprattutto per dare un volto ai suoi assassini. Le indagini proseguono e, siamo convinti, che a breve ci saranno risvolti importanti. Noi non abbiamo mai smesso di avanzare e chi credeva di fermare Angelo, in realtà, non è riuscito a fermare le sue idee che vivono attraverso le giovani generazioni”.

“Quel che resta” è un lavoro che segna la vita – continua Luca Pagliari -, un documentario essenziale che rivive l’assassinio del Sindaco Angelo Vassallo a oltre un decennio dalla sua scomparsa. Il film si concentra sulla forza della Fondazione Angelo Vassallo, sul desiderio di seminare onestà e sulla necessità di dare un volto a chi ha sparato quei nove colpi di pistola. Pagliari esprime la speranza che questo documentario abbia una lunga vita, possa entrare nelle scuole e contribuire ad abbattere il senso di impotenza di fronte al marcio dilagante.”


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Gennaio 2024 - 13:20


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie