Un complesso residenziale turistico composto da oltre 50 appartamenti destinati all’ospitalità, successivamente rivenduti come abitazioni nel cuore di Casalnuovo di Napoli, si trova al centro di una controversia che oggi giunge davanti al Tar Campania. Questo organo è chiamato a esprimersi dopo la revoca – da parte degli uffici comunali – delle concessioni edilizie che avevano temporaneamente modificato la destinazione d’uso, permettendo a oltre 50 famiglie di acquistare tali unità come residenze principali.
A seguito di questa revoca, le 50 famiglie, che hanno vissuto in pratica in un residence turistico per almeno cinque anni, si trovano ora a rischio di sfratto. La vicenda relativa al residence I Platani si protrae da circa dieci anni, caratterizzata da ricorsi e denunce. Nel frattempo, oggi i giudici del Tar dovranno esprimersi sulla complessa vicenda.
Una di tali denunce è attualmente oggetto di indagine da parte della Procura di Nola, che ha richiesto alla Guardia di Finanza di raccogliere l’intera documentazione relativa alle autorizzazioni concesse dal Comune di Casalnuovo alla società immobiliare coinvolta nelle transazioni degli anni precedenti.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto