#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

CON.SI.PE Polizia Penitenziaria: “Carceri campani allo sbando per ingestibilità detenuti psichiatrici”

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È di ieri l’altro la rivolta scoppiata nel carcere di Santa Maria Capua Vetere laddove un gruppo di ristretti facinorosi non sono rientrati nelle loro camere di pernottamento appropriandosi del reparto Volturno e sfasciando beni dell’Amministrazione Penitenziaria, il tutto per un mancato permesso per lutto ad un detenuto da parte del Magistrato di Sorveglianza, permesso rischioso visti i retroscena criminali.

Per il segretario generale AS.P.PE-CON.SI.PE Claudio Marcangeli, “purtroppo nonostante i tanti progetti trattamentali messi in campo per i detenuti del carcere di Santa Maria Capua Vetere, ciò non ha frenato questi ad assumere atteggiamenti violenti ed aggressivi nei confronti dei poliziotti penitenziari sammaritani che, dal 2021 sono oggetto di attacchi e di processi per aver sedato le rivolte dell’epoca ed alcuni di essi ancora sospesi dal servizio”.

Per il segretario regionale Campania CON.SI.PE confederazione sindacati della Polizia Penitenziaria Luigi Castaldo, “purtroppo le carceri campane sono allo sbando, poco personale che non riesce a garantire la sicurezza, molti detenuti psichiatrici ingestibili nei comuni reparti detentivi, promotori di continui eventi critici che mettono a repentaglio la sicurezza di tutti”.

Per i due sindacalisti urge un intervento del Governo finalizzato all’allontanamento dei ristretti psichiatrici presso strutture idonee con trattamenti sanitari appropriati e contestualmente adottare misure alternative premiali per quei ristretti che hanno dimostrato un adattamento al percorso rieducativo in carcere, per i restanti reclusi promotori di rivolte allontanamento dalla vita in comune e chiusura dal regime aperto, visti i gravi rischi che incorre il personale di Polizia Penitenziaria in prima linea non munito di strumentazione idonea alla difesa, a tal proposito sarebbe auspicabile dotare i poliziotti penitenziari del taser per evitare aggressioni e gravi colluttazioni.

“Il CON.SI.PE è vicino al personale di Polizia Penitenziaria sammaritano che in questo particolare periodo storico è messo sotto stress da questi gravi eventi critici e saranno adottate azioni legali per la tutela del benessere del personale coinvolto.Nemo propheta in patria”.

Per Castaldo “non è comprensibile la posizione del Garante dei detenuti Campania dott. Samuele Ciambriello, come sempre c’è scollamento tra ciò che si vuole narrare e la realtà di chi vive il carcere in prima linea, come fatto per il 2021 non sarebbe male divulgare le registrazioni della rivolta di ieri al fine di capire cos’è oggi il carcere.
A tutto ciò mancano figure specializzate in campo: educatore, psicologi, psichiatrici, medici e personale amministrativo idoneo”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Gennaio 2024 - 13:05

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento