Cronaca di Napoli

Napoli, Capone (Claai): “Bene sgravi fiscali alle imprese, ma aiutare anche le botteghe storiche”

Condivid

Napoli. “Abbiamo apprezzato alcuni accenni fatti su alcuni quotidiani dall’assessore comunale al bilancio Pier Paolo Baretta, soprattutto quando si riferisce agli incentivi alle imprese.

È necessario e utile però non solo incentivare le imprese del turismo, ma anche le botteghe storiche e di eccellenza che esercitano un’attrazione fondamentale rispetto al flusso turistico”.

A dirlo in una nota è Achille Capone, segretario provinciale della Claai, l’associazione per l’artigianato e la piccola e media impresa della Campania. “Le imprese artigiane e le piccole imprese, specie quelle insediate nel centro della città – continua la nota – necessitano di maggiori servizi e maggiore razionalizzazione, soprattutto in riferimento alla mobilità, all’arredo urbano, all’illuminazione.

Bisogna lavorare alla costruzione di un vero progetto per la valorizzazione dell’artigianato artistico e al commercio di tradizione del centro storico per consentire la migliore fruizione possibile ad un più ampio pubblico turistico, nella consapevolezza che leggere la città storica attraverso le botteghe, i laboratori artigiani e i mercati sia una modalità attrattiva per scoprire la sua vera identità”.

“A Napoli, in particolare negli ultimi anni, abbiamo assistito sempre più alla sostituzione delle attività tradizionali e di qualità con altre, soprattutto, di street food. Invece è necessario identificare quelle attività commerciali e artigianali che presentano tratti tipici di storicità ed elementi di specificità rilevanti ai fini della attrattività turistica”.

Per la Claai altrettanto interessante è intervenire su un altro aspetto: “a Napoli e nell’area metropolitana si registrano livelli di disoccupazione giovanile altissimi e, nello stesso momento, la mancanza di alcune professionalità richieste dalle aziende come carpentieri, fornai, sarti.

Su questo tema bisogna incentivare la formazione – conclude Capone – e utilizzare lo strumento dell’apprendistato nell’artigianato e nelle piccole imprese dove si coniugano creatività, abilità manuale e padronanza delle tecniche. Noi diamo la massima disponibilità collaborare con tutti gli enti pubblici”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2024 - 17:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32