#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:42
14.3 C
Napoli
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma

Avellino, minaccia infermieri di tornare armato. Nursing up: “Clima di terrore”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un uomo, parente di un paziente, ha minacciato tre infermieri, intimando loro che di lì a poco sarebbe tornato con una pistola.

PUBBLICITA

E’ accaduto all’ospedale Moscati di Avellino dove l’uomo avrebbe promesso di andare in auto a prendere l’arma affermando “poi vi faccio vedere io”. A ricostruire la vicenda, accaduta nella notte tra il 9 e il 10 gennaio, è il sindacato degli infermieri Nursing Up che definisce quello che si respira negli ospedali italiani “un clima di terrore” con “continui atti di intimidazione” e “brutali aggressioni fisiche”.

Un “fenomeno che rischia di diventare incontrollabile e ingestibile”, e che mostra come “i piani di prevenzione e quelli di messa in sicurezza sono al momento inefficaci”. Secondo la prima ricostruzione degli inquirenti, rispetto a quanto si pensava all’inizio – si legge in una nota – pare che l’uomo non fosse in possesso di nessuna arma, ma avrebbe fatto capire di avere tutta l’intenzione di usarla, riferisce ancora il sindacato.

“La riflessione doverosa di fronte a quanto sta accadendo, e la Campania detiene in tal senso il drammatico record di una media di oltre un’aggressione al giorno tra dicembre 2023 e gennaio 2024 – commenta Antonio De Palma, presidente Nursing Up – può essere una soltanto: i professionisti della salute sono oggi totalmente abbandonati a se stessi”.

E ancora: “Siamo di fronte – denuncia il sindacalista – a un evidente immobilismo da parte del Governo e delle Regioni, inutile nascondersi, ma anche a un inutile e controproducente scaricabarile. In primis ci sembra chiaro – continua – che il piano di ripristino dei presidi delle forze dell’ordine, tanto decantato dal ministero degli Interni, evidentemente non è ad oggi sufficiente e non è abbastanza radicato ed efficace.

In secondo luogo il tempo delle leggi che inaspriscono le pene, degli osservatori antiviolenza, dei vademecum di prevenzione è bello che finito: ci appare chiaro che non hanno portato ad alcun effetto. E allora – conclude – prima che accada davvero l’irreparabile, prima che un’infermiera o un infermiere rischino davvero la vita, occorre mutare totalmente le strategie, occorre un cambiamento radicale che coinvolga tutte le parti in causa.

E le stesse aziende sanitarie non facciano vittimismo, limitandosi ad addossare le colpe al Governo e alle Regioni, dal momento che per legge sono responsabili dell’incolumità psicofisica degli infermieri loro dipendenti”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2024 - 14:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento