Cronaca Avellino

Avellino, la Fiom: "Tenere fuori speculatori dall'industria italiana bus"

Condivid

"Di fronte alle recenti notizie riguardanti i potenziali cambiamenti nell'assetto societario futuro di Industria Italiana Autobus, riteniamo urgente la convocazione di un tavolo di crisi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Sottolineiamo la necessità che qualsiasi futuro assetto societario includa anche una componente pubblica.

Inoltre, vogliamo precisare che ci opporremo con ogni mezzo a soluzioni che vedano come socio privato soggetti interessati esclusivamente a speculazioni di natura finanziaria".

È quanto dichiara la Fiom-Cgil, che lancia l'allarme per l'azienda di produzione di autobus nata dalla fusione di Bredamenarinibus di Bologna e Irisbus di Flumeri. Samuele Lodi, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile del settore mobilità, sottolinea la necessità di proteggere gli sforzi compiuti negli anni da sindacati, lavoratrici e lavoratori per mantenere in vita Industria Italiana Autobus negli stabilimenti di Bologna e Flumeri (Avellino).

Il sindacato dei metalmeccanici Cgil avverte che non permetterà a nessuno di vanificare gli sforzi fatti fino ad ora.

Articolo pubblicato il 12 Gennaio 2024 - 13:57 - A. Carlino
Pubblicato da
A. Carlino
Tags: CronacheNews