Nasce a Torre del Greco, in provincia di Napoli, il primo bicchiere intelligente. L’iniziativa, promossa dall’associazione Eco-Culturale, mira a ridurre l’inquinamento da plastica monouso, contrastare la movida selvaggia e sensibilizzare i cittadini alle tematiche ambientali.
Il bicchiere, realizzato in polipropilene lavabile e riutilizzabile, può essere acquistato al costo di un euro di cauzione, che viene restituita al momento della riconsegna. Il bicchiere è brandizzato con il logo del Villaggio di Natale di Torre del Greco, dove è stato presentato in anteprima alla presenza del sindaco Luigi Mennella e dell’assessore alla transizione ecologica Laura Vitiello.
“L’idea è quella di arrivare gradualmente a sostituire i bicchieri in plastica monouso, che vengono gettati dopo il solo primo utilizzo, con bicchieri riutilizzabili”, spiegano i promotori del progetto, Michele Intoccia e Andrea Speranza.
“In pratica, il bicchiere può essere conservato dal cliente o usato in altre serate durante tutta la durata dell’iniziativa, oppure riconsegnato in qualsiasi momento. Nel caso specifico presso tutti gli stand presenti in villa comunale, ma in futuro in tutte le attività commerciali cittadine che dovessero aderire all’iniziativa”.
“Si tratta di un’iniziativa che si lega alla sempre più impellente necessità di ridurre la produzione di rifiuti”, afferma il sindaco Mennella. “Ci piace che idee di questo tipo vengano poi da ragazzi, a dimostrazione della sensibilità verso le tematiche ambientali che caratterizza le giovani generazioni”.
“Uno degli obiettivi fortemente voluti e richiesti dall’assessorato alla transizione ecologica”, sottolinea l’assessore Vitiello, “è stato, per quanto concerne il Villaggio di Natale, un’area food da cui fosse bandita la plastica.
L’Italia è al terzo posto della classifica mondiale per utilizzo della plastica e circa il 33% dei rifiuti marini è costituito dalla plastica. Da qui il progetto di sensibilizzare i cittadini ad una maggiore tutela e consapevolezza delle tematiche ambientali e di dare vita, grazie alla preziosa collaborazione dell’associazione Eco Culturale, al bicchiere intelligente”.
Il bicchiere intelligente è un’iniziativa innovativa che ha il potenziale di ridurre significativamente l’inquinamento da plastica monouso. Se il progetto dovesse essere replicato in altre città italiane, potrebbe avere un impatto significativo sulla tutela dell’ambiente.
@riproduzione riservata
L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto
Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto
Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto
Benevento - Sono ore di grande apprensione a Baselice, in provincia di Benevento, per la… Leggi tutto
Avellino – Stop a assembramenti notturni, consumo di alcol e degrado nel parco di piazza… Leggi tutto
Napoli– Un 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato nella notte dalla Polizia… Leggi tutto