#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:17
27.1 C
Napoli

‘Res cogitans – Blaise Pascal: un genio multiforme’, si conclude il festival itinerante fra arte, filosofia e scienza



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo sette incontri dislocati sulle province di Benevento e Salerno giunge al termine l’evento culturale organizzato dall’Associazione Culturale “L’Alveare” ETS: Res Cogitans – dialogo tra Arte, Filosofia e Scienza.

Infatti, il prossimo 28 dicembre ore 16 presso il Centro Sociale Culturale Fioravante Serraino di Aquara si terrà l’ottavo e ultimo incontro del percorso che ha visto come filo conduttore il pensatore francese Blaise Pascal – filosofo, fisico, informatico ante litteram, ingegnere, matematico e teologo – di cui sono ricorsi i 400 anni dalla nascita.

Il percorso è iniziato l’11 ottobre scorso presso il teatro modernissimo di Telese Terme (BN) per poi proseguire, alternandosi tra le due province, fino a giungere ad Aquara.


Le altre tappe sono state il palazzo della provincia a Salerno (17 ottobre), il teatro comunale Vittorio Emmanuele a Benevento (26 ottobre), la Certosa di San Lorenzo a Padula (14 novembre), il Palazzo De Tommasi Bozzi a Pietrelcina (29 novembre), il complesso S. Agostino dell’Università degli Studi del Sannio (6 dicembre) e l’ex tabacchificio SAIM a Capaccio Paestum (12 dicembre).

L’iniziativa è stata patrocinata dalle due province, dai sette comuni raggiunti, la Regione Campania e l’Università degli Studi del Sannio. L’evento è stato inserito nell’elenco regionale delle attività culturali per l’anno 2023 ai sensi dell’articolo 11 della Legge regionale 7/2003.

L’intero percorso, validato dalla piattaforma S.O.F.I.A, è valso come aggiornamento dei docenti della scuola secondaria di II grado grazie ad un protocollo d’intesa con il liceo scientifico Rummo di Benevento.

L’evento ha visto il coinvolgimento dell’Istituto di Istruzione Superiore Telesi@ di Telese Terme, dell’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore Corbino di Contursi Terme, del Liceo Scientifico Pisacane di Padula, del Liceo Statale Alfano I di Salerno e del Liceo Scientifico Rummo di Benevento.

Si ringrazia partner Casalini libri S.p.a., @Cult S.r.l. e Banca di Credito Cooperativo di Capaccio Paestum Serino per il sostegno. Un ringraziamento particolare va anche a Grafiche Capozzoli per la disponibilità e la vicinanza al progetto culturale.

Gli incontri, seguiti in media da circa 280 spettatori tra le modalità in presenza e da remoto, hanno visto il succedersi di ben 18 relatori tra docenti universitari e di scuola superiore, ricercatori e dottorandi, studenti e studiosi.

In primavera vi sarà la pubblicazione degli atti dell’edizione 2023 di Res Cogitans che saranno curati da FedOA – Federico II University Press.

Per rivedere gli incontri e le presentazioni dei relatori visitare il sito www.acalveare.it oppure il canale YouTube @acalveare.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2023 - 17:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE