#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 11:56
27.4 C
Napoli

‘A Maronn t’accumpagna’, al via la rassegna di Danza e Parola nella Basilica di San Lorenzo Maggiore



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 12 al 21 dicembre 2023 sarà in scena nella Basilica di San Lorenzo Maggiore, a Napoli in Piazza San Gaetano 316, la rassegna di spettacoli e laboratori di danza intitolata “‘A Maronn t’accumpagna”, con la drammaturgia e regia di Michele Casella, prodotta dall’Associazione Arabesque, che vanta la direzione artistica di Annamaria Di Maio, nota coreografa e docente della danza, e che dal 2022 è riconosciuta come Organismo di Produzione della danza dal Ministero della Cultura Italiana.

La rassegna “‘A Maronn t’accumpagna”, partendo dalla Donna-Madonna dei testi sacri, arriva all’attualità attraverso le leggende partenopee che tale figura ha ispirato, e si svilupperà in tre appuntamenti a ingresso gratuito:

Martedì 12 dicembre ore 19.30, nella Basilica di San Lorenzo maggiore, “Tre stelle”: pièce che, attraverso la figura della Madonna, indaga le donne, toccando episodi che riguardano Lei, ma temi che possono riferirsi a donne di ieri e di oggi: spose, profughe, emigrate, madri, bambine, africane, asiatiche, europee, di tutte le strade del mondo, che cercano un posto anche dove non c’è posto. Vivono e muoiono, ma dalla morte ri-nascono, come un fiore, e ri-generano come fa la terra con i fiori e come solo la donna-madonna può fare. Coreografia di Martina Fasano. Interpreti: Caterina Ferraro, Vivanna Ferraro, Martina Golino, Giulia Miraglia, Giada Tibaldi. Voce di Fulvia Castellano.


Mercoledì 20 dicembre ore 19.00, nella Sala Sisto della Basilica di San Lorenzo maggiore, “‘E tre Maronn”: spettacolo che dà voce ad alcune leggende napoletane che riguardano la Madonna: “‘A Maronn d’ ‘e lupin”, legata alla tradizione partenopea della pigna bruciata a Natale e che racconta di una Madonna costretta a emigrare; “‘A Maronn d’ ‘e mandarin” della nota poesia di Ferdinando Russo, che riprende un’antica leggenda di una Madonna oltremodo misericordiosa, patrona dei ladri carcerati, non volontari malviventi ma costretti a rubare per necessità; e “‘A Maronna d’ ‘o scarpunciell”, ispirata alla leggenda di Piedigrotta: una Madonna soccorritrice di chi vive tribolazioni in mare, ieri marinai, oggi profughi. Una madonna che, da ultima, si fa sostegno degli ultimi. Coreografia di Emma Cianchi. Interpreti: Maria Anzivino, Ginevra Cecere, Caterina Ferraro. Musica dei Damadakà.

Giovedì 21 dicembre ore 19.00, nella Sala Capitolare della Basilica di San Lorenzo maggiore, “Genitrix trepuntozero”: pièce, frutto di un laboratorio coreografico, che vedrà giovani danzatrici guidate da un coreografo interrogarsi sulla figura della Madonna genitrice vista altrove nel tempo e nello spazio, in un futuro immaginario, coniugando realtà e virtuale, universo e meta-verso. Ma anche come donna-generatrice e forza della natura per una riflessione sulle problematiche ambientali.

Per la realizzazione di questo spettacolo e la selezione dei danzatori, dal 15 al 21 dicembre nella sala Biblioteca e nella Sala Capitolare del Complesso di San Lorenzo Maggiore, si terranno laboratori di storytelling, coreografia e di allestimento e messa in scena. Laboratorio tenuto da Roberta De Rosa.

Il Complesso della Basilica di San Lorenzo Maggiore è uno dei più antichi della città, caratterizzato da un chiostro e da sale affrescate di rara bellezza. La rassegna, attraverso gli spettacoli di Danza e Parola, darà la possibilità di visitare spazi anche meno noti di questo luogo, per vivere la Basilica in modo diverso e nel rispetto della sacralità del luogo.

L’iniziativa è promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito della rassegna “Altri Natali”, parte del progetto “Natale a Napoli 2023”, realizzato col finanziamento della Città Metropolitana di Napoli e del Comune di Napoli”.

Prenotazioni su Eventbrite

Info: info@arbdancecompany.it – 3792323995


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2023 - 17:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE