App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania

A Casal di Principe torna il “Pacco alla camorra”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il “Pacco alla camorra” è un’iniziativa che si rinnova anche quest’anno. Si tratta di un pacco contenente prodotti realizzati in terre e aziende confiscate alla criminalità organizzata. L’edizione 2023 sarà presentata lunedì 4 dicembre a Casal di Principe, in provincia di Caserta.

L’evento di presentazione si terrà a Casa Don Diana, un bene confiscato in via Urano. Interverranno Salvatore Cuoci, coordinatore del Comitato don Peppe Diana, Paolo Siani, presidente della Fondazione Giancarlo Siani, e Fabio De Gemmis, referente di Libera CASERTA. Saranno presenti anche i rappresentanti delle cooperative sociali e delle associazioni che hanno promosso e condiviso l’iniziativa.

Il “Pacco alla camorra” è un’iniziativa che ha una storia lunga quattordici anni. In questo periodo, il pacco è arrivato nelle mani di migliaia di persone, in Italia e all’estero. Dai Presidenti di Camera e Senato al Papa, dai ragazzi dei campi di Estate Liberi, a tutti coloro che hanno voluto avere un pezzo di riscatto del Sud, delle Terre di don Peppe Diana.

Il pacco è un segno tangibile del cambiamento che sta avvenendo in queste terre. I prodotti dei beni confiscati alle mafie incarnano la speranza di un futuro migliore, in cui la legalità e la giustizia possano prevalere.

Il “Pacco alla camorra” è un’iniziativa che ha contribuito a svegliare le coscienze e a dare senso ad una legalità condivisa e gioiosa. Da questa idea originaria sono nati tanti nuovi frutti nelle Terre di don Peppe Diana, che continueranno a raccontare l’esperienza di un mondo solidale. Un mondo che continua ostinatamente a impegnarsi per costruire comunità alternative alla camorra e che trova la sua strada maestra nell’economia sociale.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Dicembre 2023 - 20:59


[sv_ultime_notizie]

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie