#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Ercolano, la Notte Bianca della Cultura al MAV

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La notte bianca è la nostra festa speciale – ha spiegato Ciro Cacciola, Direttore del MAV – per inaugurare un nuovo percorso del nostro Museo virtuale: il Mav Christmas Experience che, dedicato al tema del Natale, potrà essere visitato nelle ore pomeridiane durante i fine settimana. Un percorso multimediale che, raccontando la magia delle atmosfere natalizie, sarà accolto con tanto entusiasmo dai piccoli visitatori che, al termine della visita, avranno in dono un libro per ricordare un Natale veramente speciale.”

Venerdì 15 dicembre 2023 dalle ore 18 alle ore 24, il MAV/ il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano ospiterà la notte bianca della Cultura: una serata speciale allietata da tanti eventi di musica, teatro, danza e dai mercatini di Natale ricchi di libri, di degustazioni e di artigianato.

Dopo l’inaugurazione del MAV CHRISTMAS EXPERIENCE, il nuovo allestimento museale della cultura che, grazie alla magia delle installazioni multimediali dedicate al Natale, riuscirà a interagire e a coinvolgere grandi e piccini, la magica serata tra musica, filmati e tante sorprese, continuerà ad incantare i presenti attraverso le numerose esibizioni di grande fascino in programma:

La Barracca dei Buffoni in “Le Fleur”: uno spettacolo itinerante di Teatro di Strada ispirato alla bellezza dei Fiori

The Tdbrothers – rock’s Choir: uno spettacolo di musica dal vivo con una band di 7 musicisti e un coro di 20 cantanti

Dreams Animation

Figuranti del Natale in maschera e Carrettini di dolciumi di vario genere

Winterlude: una perfomance straordinaria di danza e danza in sospensione a cura di Funa E.T.S.

Christmas Parade, a cura di Small Dream Animation: una sfilata di 20 artisti, trampolieri, giocolieri, breakers, dancers, animatori, sputafuoco accompagnati da una banda live. Gli artisti sfileranno in coreografia, fermandosi in tre momenti diversi, durante i quali gli spettatori saranno rapiti dalle loro arti performative

Sofi Band: la Band dal vivo della Notte bianca al Mav

“Si sta chiudendo un anno rilevante per il MAV.– ha affermato con orgoglio Luigi Vicinanza, Presidente della Fondazione CIVES/MAV di Ercolano – Nel 2023 infatti abbiamo toccato il traguardo dei primi 15 anni di attività. L’attrattività del museo si sta arricchendo di nuove dotazioni; inoltre il MAV si presenta sempre più come il luogo collegato alle esigenze del territorio, inclusivo. Intendiamo coniugare tradizione e innovazione, come si vedrà nella notte bianca di venerdì 15, con le radici ben salde nel passato e lo sguardo rivolto verso un futuro di umanesimo digitale.”

Per la serata l’ingresso è libero a tutte le attività mentre per l’ingresso al percorso Mav Christmas Experience è previsto un biglietto di Euro 6

L’evento è organizzato dalla Fondazione Cives di Ercolano in collaborazione con il Comune di Ercolano, Coop Radio Siani, Associazione Nuovo Progetto Ercolano, Associazione Ercolano Viva, Associazione Commercianti Borgo Scavi

Continua così nella bellezza e nell’inclusione la narrazione culturale del MAV/il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano che, a poche centinaia di metri dagli scavi archeologici dell’antica Herculaneum, rappresenta un centro di cultura e di tecnologia applicata ai Beni Culturali e alla comunicazione tra i più all’avanguardia in Italia, grazie alla magia tecnologica dell’ultima versione MAV 5.0 – Virtual multiReality, la più avanzata di sempre che, da ottobre 2019, ha rivoluzionato radicalmente il modo di vivere l’esperienza conoscitiva del viaggio virtuale nella vita e nello splendore delle principali aree archeologiche di Pompei, Ercolano, Baia, Stabia e Capri, per meglio comprenderne il passato e la bellezza, in un viaggio propedeutico alla visita ai siti archeologici en plein air del territorio campano.

La fruizione del museo MAV, grazie sempre all’iniziativa “Il MAV in esclusiva per te”, tramite prenotazione dedicata, potrà sempre avvenire in esclusiva per gruppi organizzati di massimo 20 persone, ad un costo d’ingresso speciale, dal martedì alla domenica, con la sola raccomandazione di scaglionare le visite ogni ora.

L’area aperta al pubblico sarà il percorso museale, la sala per la visione del film in 3D sull’eruzione del Vesuvio e l’installazione olografica della Sirena digitale.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 11 Dicembre 2023 - 19:07

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie