#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 10:59
21 C
Napoli
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...

Ercolano, la Notte Bianca della Cultura al MAV

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La notte bianca è la nostra festa speciale – ha spiegato Ciro Cacciola, Direttore del MAV – per inaugurare un nuovo percorso del nostro Museo virtuale: il Mav Christmas Experience che, dedicato al tema del Natale, potrà essere visitato nelle ore pomeridiane durante i fine settimana. Un percorso multimediale che, raccontando la magia delle atmosfere natalizie, sarà accolto con tanto entusiasmo dai piccoli visitatori che, al termine della visita, avranno in dono un libro per ricordare un Natale veramente speciale.”

Venerdì 15 dicembre 2023 dalle ore 18 alle ore 24, il MAV/ il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano ospiterà la notte bianca della Cultura: una serata speciale allietata da tanti eventi di musica, teatro, danza e dai mercatini di Natale ricchi di libri, di degustazioni e di artigianato.

Dopo l’inaugurazione del MAV CHRISTMAS EXPERIENCE, il nuovo allestimento museale della cultura che, grazie alla magia delle installazioni multimediali dedicate al Natale, riuscirà a interagire e a coinvolgere grandi e piccini, la magica serata tra musica, filmati e tante sorprese, continuerà ad incantare i presenti attraverso le numerose esibizioni di grande fascino in programma:

La Barracca dei Buffoni in “Le Fleur”: uno spettacolo itinerante di Teatro di Strada ispirato alla bellezza dei Fiori

The Tdbrothers – rock’s Choir: uno spettacolo di musica dal vivo con una band di 7 musicisti e un coro di 20 cantanti

Dreams Animation

Figuranti del Natale in maschera e Carrettini di dolciumi di vario genere

Winterlude: una perfomance straordinaria di danza e danza in sospensione a cura di Funa E.T.S.

Christmas Parade, a cura di Small Dream Animation: una sfilata di 20 artisti, trampolieri, giocolieri, breakers, dancers, animatori, sputafuoco accompagnati da una banda live. Gli artisti sfileranno in coreografia, fermandosi in tre momenti diversi, durante i quali gli spettatori saranno rapiti dalle loro arti performative

Sofi Band: la Band dal vivo della Notte bianca al Mav

“Si sta chiudendo un anno rilevante per il MAV.– ha affermato con orgoglio Luigi Vicinanza, Presidente della Fondazione CIVES/MAV di Ercolano – Nel 2023 infatti abbiamo toccato il traguardo dei primi 15 anni di attività. L’attrattività del museo si sta arricchendo di nuove dotazioni; inoltre il MAV si presenta sempre più come il luogo collegato alle esigenze del territorio, inclusivo. Intendiamo coniugare tradizione e innovazione, come si vedrà nella notte bianca di venerdì 15, con le radici ben salde nel passato e lo sguardo rivolto verso un futuro di umanesimo digitale.”

Per la serata l’ingresso è libero a tutte le attività mentre per l’ingresso al percorso Mav Christmas Experience è previsto un biglietto di Euro 6

L’evento è organizzato dalla Fondazione Cives di Ercolano in collaborazione con il Comune di Ercolano, Coop Radio Siani, Associazione Nuovo Progetto Ercolano, Associazione Ercolano Viva, Associazione Commercianti Borgo Scavi

Continua così nella bellezza e nell’inclusione la narrazione culturale del MAV/il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano che, a poche centinaia di metri dagli scavi archeologici dell’antica Herculaneum, rappresenta un centro di cultura e di tecnologia applicata ai Beni Culturali e alla comunicazione tra i più all’avanguardia in Italia, grazie alla magia tecnologica dell’ultima versione MAV 5.0 – Virtual multiReality, la più avanzata di sempre che, da ottobre 2019, ha rivoluzionato radicalmente il modo di vivere l’esperienza conoscitiva del viaggio virtuale nella vita e nello splendore delle principali aree archeologiche di Pompei, Ercolano, Baia, Stabia e Capri, per meglio comprenderne il passato e la bellezza, in un viaggio propedeutico alla visita ai siti archeologici en plein air del territorio campano.

La fruizione del museo MAV, grazie sempre all’iniziativa “Il MAV in esclusiva per te”, tramite prenotazione dedicata, potrà sempre avvenire in esclusiva per gruppi organizzati di massimo 20 persone, ad un costo d’ingresso speciale, dal martedì alla domenica, con la sola raccomandazione di scaglionare le visite ogni ora.

L’area aperta al pubblico sarà il percorso museale, la sala per la visione del film in 3D sull’eruzione del Vesuvio e l’installazione olografica della Sirena digitale.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2023 - 19:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento