Il Palazzo Reale di Napoli celebra il Natale con una serie di eventi straordinari e speciali aperture notturne, offrendo ai visitatori l'opportunità di godere della magia delle festività in un contesto storico unico.
Dall'8 dicembre, l'imponente albero di Natale illuminerà lo Scalone d'Onore del palazzo, accogliendo le lettere con i desideri dei visitatori che potranno essere consegnate fino all'Epifania.Potrebbe interessarti
Arteteca al New Teatro Troisi: risate e tenerezza con “Operazione Cicogna”
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo conquista il Magma Bistrot con la sua arte degli impasti
Luca Lombardo conquista il pubblico di “Bulgaria’s Got Talent”
Quest'opera, composta da oltre 210 figure, è tra le più ricche rappresentazioni dell'arte presepiale del '700 napoletano, realizzata da rinomati artisti dell'epoca. Durante il mese di dicembre, sono previste numerose aperture straordinarie, tra cui quelle serali in occasione della Festa dell’Immacolata Concezione con un costo ridotto di 3,00 euro, e le aperture diurne il 20 e 27 dicembre per favorire i flussi turistici durante le festività.
Inoltre, i visitatori avranno l'opportunità di partecipare a visite guidate ai depositi di arredi e opere d'arte di Palazzo Reale, mentre il 19 dicembre è previsto un concerto dei Virtuosi di Sansevero nel Teatro di Corte con musiche di Britten, Bloch e Bruch, ad ingresso gratuito su prenotazione. Infine, i visitatori avranno il privilegio di ammirare la mostra dedicata al pittore napoletano Domenico Morelli, inaugurata il 14 dicembre nella Cappella Reale, in occasione del 200° anniversario della nascita dell'artista.






Lascia un commento