Cronaca di Napoli

Napoli, truffa sui carburanti: sequestrati beni per 7,5 milioni di euro a società maltese

Condivid

La Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito un sequestro preventivo di beni per oltre 7,5 milioni di euro a carico di una società maltese e del suo amministratore, coinvolti in una frode nella commercializzazione di carburanti.

Il provvedimento è stato emesso dal GIP di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica, che ha condotto le indagini.

Le indagini hanno permesso di ricostruire un complesso meccanismo fraudolento, che prevedeva l’importazione di gasolio dalla Spagna da parte della società maltese, con sede fittizia all’estero. Il prodotto veniva poi stoccato in un deposito fiscale sito nel porto di Napoli e, da lì, ceduto a società “cartiere”, prive di qualunque struttura organizzativa. Queste società acquistavano il gasolio in esenzione di IVA, mediante la presentazione di false dichiarazioni d’intento.

Il gasolio veniva poi rivenduto ai distributori di carburante situati nell’hinterland napoletano, che lo commercializzavano in evasione di accise e IVA, praticando un prezzo alla pompa nettamente inferiore rispetto ai valori di mercato.

 La società ha contrabbandato 27 milioni di litri di gasolio

In totale, l’operazione ha permesso di scoprire la movimentazione di oltre 27 milioni di litri di gasolio in regime di contrabbando, con la conseguente evasione di 48 milioni di euro di IVA e di 17 milioni di euro di accise.

Nel corso delle indagini sono state denunciate 25 persone fisiche e 23 persone giuridiche per contrabbando di prodotti petroliferi e reati fiscali.

Il provvedimento di sequestro è una misura cautelare, disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione. I destinatari del sequestro sono presunti innocenti fino a sentenza definitiva.

L’indagine è il frutto dell’azione di contrasto ai patrimoni illecitamente acquisiti, che la Procura della Repubblica di Napoli considera una priorità, nella prospettiva di tutelare l’iniziativa economica da forme di concorrenza sleale, attuate mediante la frode e l’evasione fiscale.

@riproduzione riservata

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2023 - 09:25

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto nelle nostre mani”

Giovanni Di Lorenzo non ha dubbi: lo scudetto è lì, alla portata, e il Napoli… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:21

Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8 mesi me li faccio seduto sul cesso”

Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:10

O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos e Soteropolijah

Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:00

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07