Cronaca Napoli

Napoli, a Maurizio Marinella il premio Italian Controvento 2023

Condivid

Il rinomato “Premio Italiani ControVento 2023” è stato assegnato a Maurizio Marinella, il celebre “Re delle Cravatte”, in occasione della sua terza edizione.

La cerimonia di consegna avrà luogo il giovedì 14 dicembre 2023 alle ore 11:30 presso il Salone degli Affreschi “E. Marinella”, al secondo piano del Palazzo Satriano di Ravaschieri di Napoli (Riviera di Chiaia, 287 A).

L’Unione Regionale Campana 50&Più e la Commissione di Italiani ControVento hanno scelto di onorare Maurizio Marinella come grande ambasciatore dell’arte sartoriale e della moda italiana. Maurizio Merolla, presidente dell’Associazione di Rilievo Nazionale 50&Più – Napoli, sottolinea che capi di Stato, regnanti, imprenditori e celebrità hanno avuto il privilegio di indossare le sue creazioni, simbolo autentico di eleganza.

Realizzato con l’autorizzazione del Ministero del Tesoro della Repubblica Italiana da Collezioni Istituzionali – CLZI, il Premio consiste in uno splendido esemplare del riconio celebrativo della moneta da 500 Lire “Caravelle Bandiere Controvento – versione prova del 1957”. La moneta, tirata in soli 999 esemplari, è realizzata in argento con fondo a specchio e rappresenta le leggendarie 500 Lire Italiane Bandiere Controvento con le tre Caravelle di Cristoforo Colombo.

All’evento parteciperanno, oltre a Maurizio Merolla, il direttore commerciale di Collezioni Istituzionali – CLZI, Alessandro Martillotti, e il giornalista e scrittore Michelangelo Iossa.

Maurizio Merolla commenta l’importanza simbolica della moneta, richiamando l’immagine suggestiva delle vele controvento, simbolo dell’inizio del viaggio di Colombo e metafora dell’audacia di chi, nonostante le avversità, intraprende un lungo viaggio con determinazione. Il premio riconosce coloro che, come Maurizio Marinella, rappresentano l’autentico spirito italiano e il Made in Italy.

Il “Premio Italiani ControVento” premia i “viaggiatori controcorrente”, individui che perpetuano tradizioni secolari, contribuendo al prestigio della cultura italiana nel mondo. L’edizione precedente ha visto Marco Bucci, sindaco di Genova, e Franco Pepe, ambasciatore dell’enogastronomia italiana, ricevere questo riconoscimento. Maurizio Merolla conclude sottolineando come essere artisti, maestri artigiani e imprenditori rappresenti una sfida continua nel segno del talento e del genio che caratterizzano l’artigianato sartoriale italiano.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Dicembre 2023 - 15:33
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04