ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 14:15
25.8 C
Napoli

A Salerno la mostra di Antonio Cotecchia dedicata a Lucio Dallaa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi a Salerno l’inaugurazione della mostra pittorica e sonora dedicata a Lucio Dalla di Antonio Cotecchia.

Dal 28 dicembre al 7 gennaio, la chiesa di Sant’Apollonia ospiterà 10 dipinti dell’artista che, con quest’esposizione, torna nella sua città natale.

Arriva a Salerno “A volte basta una canzone. Lucio Dalla 10 canzoni in mostra”, esposizione pittorica e sonora del pittore e urban artist Antonio Cotecchia che si terrà dal 28 dicembre al 7 gennaio nella chiesa di Sant’Apollonia con il patrocinio del Comune di Salerno e della Regione Campania, in collaborazione con Erre Erre Eventi.

Dopo Bologna e Parma, Salerno è la terza tappa di una mostra itinerante che Cotecchia dedica a Lucio Dalla nell’80esimo anniversario dalla nascita. Oggetto dell’esposizione: dieci grandi dipinti attraverso i quali l’artista reinterpreta dieci canzoni del cantautore bolognese. “Ciao”, “Caruso”, “Chissà se lo sai” sono alcuni dei titoli scelti tra l’ampia discografia di Dalla, che i visitatori possono vivere non solo attraverso la vista, ma anche tramite l’ascolto e uno spettacolare gioco di luci: ogni tela dispone al suo fianco di una breve introduzione a cura di Debora Malaponti e di audio cuffie da indossare per ascoltare i brani rielaborati dallo stesso artista al computer con effetti audio e masterizzazione spettrometrica.

Originario di Salerno, Cotecchia sviluppa fin da piccolo due grandi passioni: le arti figurative e la musica. “A volte basta una canzone. Lucio Dalla 10 canzoni in mostra” è l’incontro fortunato tra i diversi linguaggi che l’artista sperimenta nel corso della sua ricerca, un viaggio pittorico e sonoro nella contemporaneità, a partire dalla visione del mondo di Lucio Dalla. Nei titoli scelti temi quali le guerre, la decadenza della natura umana, le migrazioni e l’individualismo, cantati da Dalla spesso con ironia, diventano attuali e vicini a chi guarda grazie all’inserimento da parte dell’artista, nei brani e sulle tele, di cenni storici e riferimenti culturali che hanno influenzato il suo percorso artistico.

In “Come è profondo il mare”, per esempio, la rappresentazione di Prometeo è, nell’interpretazione dell’artista, metafora della decadenza della natura umana e della sua evoluzione che trova nella musica e nel pianoforte la sua forma più alta. In “Futura”, la lotta dei potenti per la spartizione del mondo apre a due possibili scenari per i giovani: migliorare il mondo con azioni concrete o rifugiarsi nel Metaverso. La traccia composta inizia e si chiude infatti con suoni estratti dalla presentazione in cui Mark Zuckerberg annunciava lo storico lancio del Metaverso.

L’inaugurazione è prevista per il 28 dicembre alle ore 17. Durante il periodo espositivo le opere di Cotecchia dialogheranno con la creatività e l’estro di altri artisti del territorio, tra questi Antonio Grimaldi e Cristina Milito Pagliara del Teatro Grimaldello e il duo composto dal performer Marco Vecchio e il bassista Flavio Erra. La mostra è realizzata in collaborazione con Erre Erre Eventi e con il contributo di H&F Handling & Freight e Ceramiche Giovanni De Maio. I testi e la comunicazione sono a cura di Debora Malaponti.

L’esposizione è visitabile dal 28 dicembre al 7 gennaio presso la chiesa di Sant’Apollonia, in via San Benedetto 24/26, dal lunedì al venerdì, mattina 11:00-13:00, pomeriggio 17.00-21.00, 1 gennaio 16:00-21:00, sabato e domenica orario continuato 11:00-21:00, 31 dicembre fino alle 17.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 28 Dicembre 2023 - 12:07

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
30 Agosto 2025 - 14:15 — Ultima alle 14:15

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker