Sarà trasportata a Roma ed esposta nella basilica vaticana di San Pietro per le celebrazioni del 31 dicembre e del 1° gennaio, presiedute da Papa Francesco, l'antica Icona della Madonna Lactans custodita nel Museo Abbaziale di Montevergine (Mercogliano, Avellino).Potrebbe interessarti
Terremoto in Irpinia, chiuso il Municipio di Summonte: “Edificio inagibile”
In Irpinia la fibra ottica diventa “occhio sismico”: una rete per monitorare i terremoti
Avellino, officina abusiva nel Parco dei Monti Picentini: denunciato 37enne, scatta il sequestro
Agitazione della polizia penitenziaria nel carcere di Sant'Angelo dei Lombardi
Raffigura la Madre di Dio nell'iconografia ricorrente tardo bizantina della Galaktotrophousa, Colei-che-nutre-con-il-latte, nell'atto di porgere il suo seno scoperto al Bambino per il suo nutrimento. E' rivestita di un abbigliamento imperiale e con la testa cinta dalla corona. Ai piedi della Vergine è raffigurato un monaco vestito di bianco: in lui si riconosce la lunga storia della comunità monastica benedettina. Il giubileo verginiano si concluderà a Pentecoste 2024.






Lascia un commento