#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Napoli, i commercianti e il console Melone finanziano le luminarie al corso Umberto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Le problematiche burocratiche e tecniche che hanno impedito o rallentato l’allestimento delle luminarie non hanno fermato lo spirito natalizio dei commercianti di Corso Umberto di Napoli e del Console della Repubblica democratica del Congo Angelo Melone che, autotassatisi, hanno permesso l’accensione delle luci della centralissima via napoletana.

Il gesto, ripreso anche in un seguitissimo post social del celebre imprenditore-pizzaiolo Enrico Porzio, è stato particolarmente appezzato dai turisti e dai residenti ma anche dal Presidente della Seconda Municipalità Roberto Marino e dall’Assessore alle ‘Attività Produttive, Turismo e Legalità’ Lorenzo Iorio, che hanno incontrato una rappresentanza dei commercianti e l’avvocato Melone presso la sede del Consolato.

Particolarmente soddisfatto il Presidente Marino, secondo cui: “grazie a questo contributo per l’illuminazione di Corso Umberto, abbelliremo la più lunga strada commerciale di Napoli: la nostra Municipalità, con quelle che sono le proprie forze e prerogative, sarà sempre accanto ai commercianti e a coloro che avranno a cuore la città di Napoli”.

Fa eco Franco Veglianti, Presidente del Centro Commerciale di Corso Umberto, che ne ha approfittato per ringraziare il Console Melone “per la importante sponsorizzazione e per la riuscita dell’installazione delle luminarie natalizie”.

“Dietro questo progetto – spiega il Console Melone – c’è un grande lavoro di squadra: queste luci non solo decorano le nostre strade, ma evidenziano anche lo spirito di solidarietà e collaborazione che caratterizza la nostra città.

E’ un segno tangibile di come insieme possiamo fare la differenza e rendere il nostro ambiente urbano più accogliente e vibrante per tutti. Al netto del tocco di magia e bellezza offerta al nostro paesaggio, le luminarie svolgono un ruolo fondamentale nell’accogliere e incantare i turisti che affollano le nostre strade durante il periodo natalizio.

Insieme, con il nostro impegno e sostegno, possiamo continuare a far brillare le nostre strade e a diffondere gioia e felicità in tutta la città: nel ringraziare quanti hanno reso possibile questo progetto, auguriamo al popolo napoletano e ai turisti un meraviglioso periodo natalizio”.

Luciano Carotenuto


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Dicembre 2023 - 17:26


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie