Premiati gli artigiani di San Gregorio Armeno.
“Questa mattina si è tenuta presso il Convento di San Lorenzo Maggiore, nella sala Sant'Antonio nel Cortile di p.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
Siamo veramente contenti di essere stati invitati a questo importantissimo evento, perché hanno ricevuto il Premio Ago d’Oro Praesepium, illustrissimi personaggi del mondo della cultura e del food napoletano, ma in particolar modo premiate tante tra le Botteghe di San Gregorio Armeno, da Ferrigno a Di Virgilio, dai Fratelli Scuotto a Marco D’Auria, a Cristian Carpi, ad altri maestri artigiani finanche il sottoscritto. San Gregorio è un simbolo vero dell'arte presepiale napoletana, è giusto difenderla e valorizzarla come stiamo facendo. Tra qualche settimana partirà il progetto della scuola dell’arte presepiale di San Gregorio Armeno.
Il premio di questa edizione è stato ideato dal noto ceramista di Caltagirone Bartolomeo Frazzetta, che ha realizzato un piatto dove in bella mostra troneggia una natività stilizzata e in prospettiva si può ammirare il Vesuvio. Presenti oltre all'ex presidente delle Botteghe di San Gregorio Armeno, l'attuale vicepresidente della nostra associazione Serena d’Alessandro, la quale ha coordinato la premiazione ed un ringraziamento speciale a Frate Domenico che ci ha ospitato per l’evento”.







Lascia un commento