#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

‘Il bambino invisibile’ in scena al Nest il 16 e 17 dicembre



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il bambino invisibile con Daniele Vicorito per la regia di Bruno Barone. Lo spettacolo sarà in scena sabato 16 dicembre alle ore 21 e domenica 17 dicembre alle ore 18.

Nascere in un quartiere come Forcella può essere difficile e, in alcuni casi, può essere una strada avviata verso una vita che può condurre solo al dolore. Lungo questa strada ci sono tante persone, tanti eventi, tanta vita, tutte opportunità che possono permettere di trovare la forza per cambiare direzione e salvarsi da un destino già segnato. Questa è la linea tematica che detta lo spettacolo “Il Bambino Invisibile”, un monologo che vede come attore protagonista Daniele Vicorito.

Il testo scritto da Bruno Barone, che ne guida anche la regia e dallo stesso Vicorito, ripercorre la vita di Carmine, un figlio di Forcella. Rievocando tutti i dolori, le difficoltà e gli errori commessi dal ragazzo, mette in luce anche tutto ciò che ha contribuito a un cambiamento profondo, l’amore per i proprie cari, la nascita di un figlio e il legame strettissimo con il cinema che da sempre ha accompagnato la vita del personaggio. Il monologo è strutturato come fosse una biografia, scritto su vicende in parte realmente accadute. Partendo da alcune di queste vicende ci si è spinti oltre, disegnando un quadro rappresentativo di una condizione sociale diffusa, in cui molti giovani si riconoscono, un messaggio di speranza di un futuro diverso e migliore.


Dal punto di vista registico la scena ruota intorno a pochi elementi scenografici: un trabattello, che cambierà forma trasformandosi più volte durante lo spettacolo, dettando i cambi spazio temporali, ed un sacco penzolante dal soffitto che personificherà, di volta in volta vari personaggi. Stilisticamente il monologo manterrà un carattere molto discorsivo e un’impronta realistica. Saranno pochi i momenti di narrazione, mentre la maggior parte delle scene saranno incentrate su momenti di vita reale, i rapporti di Carmine con i suoi cari, le sue indecisioni e insicurezze, i suoi errori e il suo grande amore per il cinema, passione che sarà fondamentale nel suo percorso di cambiamento.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2023 - 13:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE