#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Torna il Gran Ballo a Corte alla Reggia di Caserta

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli Appartamenti reali saranno aperti fino alle 23.15 con ultimo accesso alle 22.00.

Le atmosfere della corte borbonica tornano in vita con il Gran Ballo a Corte a cura dell’associazione Società di danza Napoli e Caserta. Il Museo del MiC si sarà aperto fino a sera per offrire a tutti i visitatori suggestioni ed esperienze uniche sulle note del valzer, della quadriglia e della contraddanza.

Con un primo spettacolo alle 20 e un secondo alle 21, i danzatori in abiti d’epoca ottocenteschi animeranno il Vestibolo superiore volteggiando nella sognante atmosfera della sera. L’iniziativa rievocherà il gran ballo che si tenne il 20 dicembre del 1843, proprio alla Reggia di Caserta, per l’inaugurazione della tratta ferroviaria Napoli-Caserta. Dalle 17, inoltre, fino a chiusura, il secondo cortile del Palazzo reale si vivificherà con un videomapping che approfondisce l’aspetto umano di Vanvitelli e il ruolo delle regine Maria Amalia e Maria Carolina nel progetto di costruzione della corte casertana.

Sulla facciata interna del II cortile un’esplosione di luci, suoni e colori avvolgerà i visitatori per condurli, accompagnati da una voce narrante, alla conoscenza del capolavoro di Vanvitelli. Il pubblico potrà quindi visitare gli Appartamenti reali: dalle anticamere alle Sale Vanvitelli per giungere ai maestosi saloni dell’Ottocento; dalla Sala del Consiglio, passando per le retrostanze, alla Camera da letto e alle anticamere di Gioacchino Murat e di re Francesco; dalle Sale delle Stagioni al boudoir di Maria Carolina per giungere alla Biblioteca Palatina.

Lungo il percorso museale sarà possibile, inoltre, riflettere sul significato dell’arte nel tempo con le incursioni della contemporaneità della collezione Terrae Motus, lascito testamentario di Lucio Amelio alla Reggia di Caserta, interamente riallestita negli spazi del Palazzo.

Non potrà quindi mancare una sosta nella Sala del Presepe, con le sue centinaia di rappresentazioni di episodi di vita quotidiana del Settecento e dell’Ottocento e l’animazione sulla volta che catapulterà lo spettatore nei villaggi e nei mercati del tempo. Aperta anche la Sala Lucio Amelio, situata alla fine del percorso degli Appartamenti reali.

Lo spazio, inaugurato in occasione del ricorrere dei 30 anni dalla donazione della collezione Terrae Motus alla Reggia di Caserta, offre una proiezione video permanente tratta dal documentario realizzato da Mario Franco per la sua prima esposizione negli Appartamenti reali.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2023 - 17:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento