Cronaca Napoli

Lettere di licenziamento per 150 lavoratori della Coop ad Afragola

Condivid

Manifestazione dei lavoratori della Coop di Afragola, questa mattina sabato 2 dicembre, che si sono visti recapitare le lettere di licenziamento. Dal 1 gennaio i dipendenti, circa 150, vedranno cessare il proprio contratto. Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, e Rosario Visone, rappresentante di Europa Verde del territorio, hanno partecipato al presidio, presso il centro commerciale di Afragola, per manifestare il pieno sostegno ai lavoratori a rischio licenziamento.

“Da tempo mi batto a favore dei lavoratori della Coop e seguo personalmente la vertenza da quando ero Consigliere Regionale – ha dichiarato Borrelli – Ricordo che lo slogan dell’azienda è ‘La Coop sei tu’, probabilmente questo motto non vale per i dipendenti della sede di Afragola dove hanno deciso di rimuovere il proprio marchio e di lasciare senza lavoro circa 150 famiglie”.

“La Coop ha rinunciato ad un’offerta di acquisto del Sole 365 perché ritenuta azienda ‘non eticamente affidabile’. Non entro nel merito delle valutazioni della Coop, ma mi chiedo come sia possibile che eticamente non possano accettare questa proposta ma, sempre eticamente, acconsentano a mandare a casa 150 dipendenti, persone che hanno lavorato qui per oltre 20 anni”.

“L’azienda ancora non si è espressa sul futuro della sede di Afragola, ma una cosa è certa, le lettere di licenziamento sono arrivate e se non ci saranno risposte chiare ed esaustive da parte della Coop saremo pronto ad andare a Bologna, sotto le finestre della sede centrale, per far valere le ragioni dei lavoratori”, così il deputato Francesco Emilio Borrelli.

“Il licenziamento di questi lavoratori rappresenta un grave problema sociale da evitare a tutti i costi – ha aggiunto Rosario VisoneOggi siamo al fianco di questi lavoratori per condannare le condotte poche etiche a cui abbiamo assistito. Auspichiamo una soluzione della vertenza, che non sembra facile ma che è essenziale per la tenuta del tessuto sociale di questo territorio, già afflitto da tanti problemi e a cui non va aggiunto anche questo peso. L’unico modo per porre fine a questa vicenda è garantire il lavoro a queste persone”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Dicembre 2023 - 19:28

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37