AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
16.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
16.1 C
Napoli
IL BILANCIO

Controlli sul fiume Sarno ad Avellino, il 67% delle aziende sono non conformi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Controlli costanti dei Carabinieri Forestale di Avellino nel bacino idrografico del fiume Sarno. I Nuclei Carabinieri Forestale di Forino e Serino, in collaborazione con il Nipaaf di Avellino hanno condotto approfonditi controlli presso aziende, opifici e concerie principalmente lungo il torrente Solofrana. I risultati indicano che il 67% delle aziende controllate non sono risultate conformi.

Nel solo 2023 i controlli hanno interessato 22 aziende di cui ben 15 a vario titolo non sono risultate conformi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Avellino
Le non conformità principali riguardano la mancanza di autorizzazioni per lo scarico nei corpi idrici circostanti e l'assenza di autorizzazioni per le emissioni in atmosfera. Questi gravi illeciti ambientali hanno comportato il deferimento di 12 persone all'Autorità Giudiziaria per le opportune azioni legali e il sequestro di nr. 7 aziende (4 conciarie e 3 opificio) che operavano nell'area.

Parallelamente, sono state adottate sanzioni amministrative nei confronti delle aziende non conformi, con un totale di 3 sanzioni amministrative emesse per un importo complessivo di 3.000 euro, per due casi si è in attesa che l’organo competente Regione Campania eroghi la sanzione che va da un minimo di 1.000 a un massimo di 10.000 euro.

Articolo pubblicato il 21 Dicembre 2023 - 11:38 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!