Controlli costanti dei Carabinieri Forestale di Avellino nel bacino idrografico del fiume Sarno. I Nuclei Carabinieri Forestale di Forino e Serino, in collaborazione con il Nipaaf di Avellino hanno condotto approfonditi controlli presso aziende, opifici e concerie principalmente lungo il torrente Solofrana. I risultati indicano che il 67% delle aziende controllate non sono risultate conformi.
Nel solo 2023 i controlli hanno interessato 22 aziende di cui ben 15 a vario titolo non sono risultate conformi.Potrebbe interessarti
Terremoto in Irpinia, altra scossa nella notte: paura tra la popolazione ma nessun danno
Sciame sismico in provincia di Avellino: altra forte scossa di magnitudo 3.1
Monteforte Irpino, muore l'assegnatario della casa popolare e i vicini la occupano: denunciati
Rivolta nel carcere di Ariano Irpino, detenuti asserragliati:la protesta nella Nona sezione
Parallelamente, sono state adottate sanzioni amministrative nei confronti delle aziende non conformi, con un totale di 3 sanzioni amministrative emesse per un importo complessivo di 3.000 euro, per due casi si è in attesa che l’organo competente Regione Campania eroghi la sanzione che va da un minimo di 1.000 a un massimo di 10.000 euro.






Lascia un commento