Ideato da Gianni Simioli e dedicato a Massimo Troisi.
Donate due borse di studio per giovani aspiranti attori che frequenteranno il corso di PM5 Talent con il maestro Peppe Mastrocinque.
L’accensione dell’albero di Natale del Gran Caffè Gambrinus diventa una celebrazione. Ideato da Gianni Simioli, instancabile sostenitore e divulgatore della cultura del territorio, che già in passato su richiesta delle famiglie Sergio e Rosati ha realizzato l’albero di Natale dedicato un anno alla canzone napoletana e l’anno successivo a Renato Carosone, il grande albero 2023 si illumina nel nome di Massimo Troisi, che quest’anno avrebbe compiuto 70 anni. Un albero che ripercorre la sua vita, i suoi film, la sua immensa opera, così da affascinare anche i più piccoli e quelli che arrivano da lontano e lo conoscono poco.
Un evento che ha invitato cittadini e turisti ad ammirare un’opera d’arte, di cinema e di musica e a scoprire il sapore degli Abbracci di Troisi, dolci realizzati tempo fa dai pasticcieri del laboratorio del Gran Caffè Gambrinus.
Nel nome di Massimo Troisi, due ragazzi tra gli 8 e i 18 anni, aspiranti attori, riceveranno una borsa di studio per frequentare il corso della scuola di recitazione PM5 Talent, con la direzione del maestro Peppe Mastrocinque.
La realizzazione dell’albero e la concessione delle borse di studio sono state rese possibili grazie alla partecipazione e al sostegno di AM Andrea Milano L’arte dell’aceto, AEG pubblicità e Eles Boutique Napoli. Mediapartner Radio Marte.
Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto
Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto
Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto
Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto
Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto
Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto