Cultura

A Vitulano 'La via dei Presepi'

Condivid

La fase preparatoria è iniziata discretamente, ma ora, grazie anche ai social, coinvolge un numero sempre crescente di persone, artisti e appassionati. Stiamo parlando dell'iniziativa "La Via dei Presepi e l'Accensione dell'Albero" programmata a Vitulano, in provincia di Benevento, dall'8 al 9 dicembre prossimi.

Sostieni la nostra informazione.
Per continuare la lettura clicca qui sotto.

Questo evento, promosso dal Circolo Sociale per la Terza Età in collaborazione con il Comune sannita, si propone di ridare vita e rilanciare la centrale Via Roma, un tempo animata da numerose botteghe commerciali e artigiane.

Gli organizzatori, Ornella Botte e Marisa Fusco, annunciano la partecipazione di 24 espositori (con la possibilità di ulteriori adesioni) che presenteranno circa quaranta presepi distribuiti in 12 botteghe. "Coinvolgeremo veri artisti, come i vitulanesi Mariano Goglia e Fernando Cusano, insieme a diversi hobbisti, artigiani e artisti della Valle Vitulanese e della provincia, come Daria Bollo. L'obiettivo è dare nuova linfa al territorio e speranza di rinascita", spiega Botte. "L'emozione che proviamo è profonda. Avremo rappresentazioni scenografiche, dalla piccola meraviglia del presepe 'metropolitano' al fascino del presepe del 'mondo', fino a creazioni realizzate con il laser", aggiunge Fusco.

Enza D'Afflitto, presidente del Circolo Sociale per la Terza Età, evidenzia l'importanza dell'iniziativa: "È molto bello vedere Via Roma rinata in questi giorni di preparazione all'evento. Questa iniziativa è positiva anche per riaprire il discorso sulla valorizzazione dell'artigianato coinvolgendo anche i giovani."

In concomitanza con "La Via dei Presepi", la sera dell'Immacolata si terrà l'accensione dell'albero in Piazza San Menna, un albero arricchito dai lavori a uncinetto con le "mattonelle colorate" realizzate da molte persone come contributo alla manifestazione. I bambini parteciperanno esibendosi in canti natalizi durante la serata dell'Immacolata.

L'evento sarà accompagnato da stand gastronomici e dalla "Bottega di Babbo Natale". Inoltre, Anna Fuggi cura una pagina Facebook (https://www.facebook.com/profile.php?id=61553891693566&locale=i t_IT), raccogliendo e pubblicando ricordi, testimonianze e fotografie sulle attività commerciali e artigianali di Via Roma decenni fa, insieme a storie sui protagonisti dell'epoca. Fuggi sottolinea l'importanza di preservare il patrimonio di valori artigianali, commerciali e artistici del passato, contribuendo a farli rivivere nel futuro attraverso eventi di questo genere.

Articolo pubblicato il 1 Dicembre 2023 - 12:04 - Redazione
Pubblicato da
Redazione