AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 14:12
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 14:12
23.3 C
Napoli
L'INIZIATIVA

Vico Equense, corsi di Judo e difesa personale per combattere simbolicamente la violenza di genere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Corsi di Judo e di difesa personale per combattere simbolicamente la violenza di genere. Sabato 25 novembre alle ore 10.30 presso il Salone Parrocchiale di Moiano e domenica 26 novembre alle ore 17.00 nella Sala delle Colonne dell'Istituto SS. Trinità e Paradiso saranno in programma delle lezioni di difesa personale destinate a un pubblico femminile, tenute dal maestro della International Judo Federation Sandro Piccirillo.

L'iniziativa, patrocinata dalla Città di Vico Equense, è stata realizzata in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità, il Garante delle persone con Disabilità e il
Forum dei Giovani.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSport
"Sarà un'occasione per sensibilizzare, conoscere e prevenire - ha spiegato Rossella Cavaliere, presidente della Commissione Pari Opportunità -. Le lezioni vogliono rappresentare un modo per riflettere su quanto sia ancora da migliorare un sistema che, a oggi, non è in grado di tutelare appieno le vittime".

"Le violenze fisiche e psicologiche a danno delle donne avvengono spesso a causa di un contesto sociale e culturale che ancora le relega a un ruolo subordinato che nega, di fatto, il godimento dei diritti fondamentali - ha dichiarato il sindaco Peppe Aiello - Consapevoli del fatto che occorra lavorare quotidianamente, al fine di promuovere l'educazione al rispetto di se stessi e degli altri, invitiamo a partecipare a quest'iniziativa per combattere il fenomeno della violenza sulle donne cercando di dare un supporto concreto a tutte le donne vittime di violenza".

Articolo pubblicato il 24 Novembre 2023 - 13:09 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti