Cronaca Napoli

Casamicciola, ad un anno dalla tragedia gli sfollati tra speranze e rassegnazione

Condivid

La tragica alluvione del 26 novembre 2022 che ha distrutto parte di Casamicciola alta e provocato la morte di 12 persone, ha irrimediabilmente segnato per sempre tutti coloro che l’hanno vissuta e che, da sopravvissuti, oggi possono raccontare con la morte nel cuore quanto accaduto un anno fa sotto i loro occhi.

“Ricordo – ci ha raccontato Ida Trofa – il rumore assordante della montagna che ci cadeva addosso e poi fango, fango ovunque. Quando si è fatto giorno abbiamo visto tutti intorno a noi i corpi delle persone che non ce l’avevano fatta”. “Mio cognato – ricorda Nicola Di Iorio – mi venne a chiamare perché in piazza era successo il finimondo. Poi è sopraggiunta la seconda frana che era più violenta della prima e che ha portato giù di tutto: automobili, massi, alberi e travolgendo muretti e pali della luce. Sono rabbrividito solo a guardarle quelle scene”. In questo scenario di morte e distruzione, c’è chi per forza di cose come Giovanni Monti deve recarsi tutti i giorni nella parte alta del Celario per dare da bere e da mangiare agli animali.

A due passi dal Celario, dove con estrema riservatezza una delegazione di volontari della Forio GB si è recata a deporre un fascio di fiori, in una deserta piazza Maio, un albero di Natale è stato sistemato accanto alla baracca realizzata nel 2017 e all’interno della quale sono conservati dei cimeli appartenuti ai soccorritori giunti qui in quella maledetta mattinata del 26 novembre 2022. Ci sono le magliette utilizzate dai Vigili del Fuoco, dai Volontari della Protezione Civile e dagli Uomini delle Forze dell’Ordine sistemate accanto alla zappa con cui fu ritrovata l’ultima vittima. Accanto questa baracca del popolo, le luci del Bar Monte sembrano voler lasciare accese le speranze di una popolazione messa in ginocchio prima dal terremoto e poi dall’alluvione.“Il Bar Monte – ci spiega Ida Trofa mentre sorseggia il caffè – è l’unica attività aperta in questo paese fantasma dove ormai non vive più nessun. Per noi rappresenta un punto di riferimento e una speranza”. Cosa aggiungere. Oltre ad inchinarci con immenso dolore al ricordo delle donne, dei bambini e degli uomini che quel maledetto 26 novembre 2022 persero la vita, esprimiamo solidarietà ai sopravvissuti e agli sfollati nella speranza che un giorno possano ritornare nelle proprie case e poter così riassaporare un minimo di normalità.

Gennaro Savio

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Novembre 2023 - 07:12
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04