#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 21:20
27.1 C
Napoli

San Giorgio a Cremano, Villa Falanga diventa Parco Letterario



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Storie narrate in filodiffusione, giochi di scrittura e lettura, laboratori creativi, presentazioni di libri e angolo booktok per gli adolescenti.

Lunedì 13 Novembre San Giorgio a Cremano inaugura il suo PRIMO Parco Letterario.

Grazie al progetto GiocoLibro, vincitore del bando Leggimi 0-6 promosso e finanziato da Cepell, Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, finalmente il parco comunale di Villa Falanga diventa Parco Letterario ovvero parco pubblico dedicato espressamente alla lettura, alla letteratura, alla scrittura, al racconto, all’ascolto di storie, alla narrazione, alla creatività.


Come ultima azione prevista nel progetto GiocoLibro, dopo mesi di merende letterarie, letture al pancione, spettacoli e attività ludico-creative, il parco di Villa Falanga – già dedicato per vocazione alle attività per bambini e ragazzi – diventa ufficialmente luogo dove si incontrano parole, storie, suoni, libri, carta, voce. Le storie saranno lette, raccontate, scritte e giocate.

Un parco in cui si gioca a vivere e inventare storie.

Col finanziamento Cepell, l’associazione La Bottega delle Parole, vincitrice del progetto Giocolibro e gestore dell’omonima libreria all’interno di Villa Falanga, ha trasformato il già bellissimo angolo verde nel centro cittadino in un vero e proprio Parco Letterario.

“A completare un percorso straordinario quale è stato quello di Giocolibro e che ha visto le storie protagoniste assolute, le pagine dei libri prendere vita e farsi teatro, gioco, merenda, festival, giungiamo finalmente all’azione che più abbiamo immaginato e sognato: la creazione di un parco letterario – afferma Miryam Gison presidente dell’Associazione La Bottega delle parole, promotrice di GiocoLibro e del Parco Letterario – Ma non in senso classico. Il nostro Parco non è considerabile un luogo appartenuto ad uno scrittore o fonte di ispirazione per storie, ma vogliamo che diventi un luogo che possa “creare” tanti piccoli scrittori ma soprattutto generare tanti piccoli lettori appassionati. Da librai, bibliotecari, educatori culturali quali siamo ci domandiamo spesso come avvicinare i bambini ai libri e allora eccolo qui il nostro parco letterario, Villa Falanga, già sede della nostra libreria in cui si potranno ascoltare storie mentre si passeggia o si va sulle giostre; si potrà giocare a crearne di nuove; le fiabe prenderanno vita e finalmente usciranno dalle pagine dei libri incuriosendo tutti, grandi e piccoli”.

Per rendere unica la location è stato predisposto un sistema di filodiffusione per l’ascolto di storie classiche narrate da voci esperte; è stato allestito l’angolo dello scrittore nel quale sperimentare la creatività applicata alla parola scritta; sono stati posizionati pannelli e tappeti per i giochi di lettura e scrittura creativa; è stato creato un angolo intimo per la lettura guidata con mamma e papà ma anche uno spazio dedicato alla fascia teen per le video recensioni e i booktok.

Lunedì 13 Novembre alle ore 11 il Parco Letterario di Villa Falanga verrà ufficialmente inaugurato alla presenza del Sindaco di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno e di Giuseppe Giordano, Assessore alla Scuola.

Saranno presenti anche scolaresche di zona invitate a sperimentare da subito le attrattive e le possibilità ludico-ricreative oltre che didattiche del Parco.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2023 - 12:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE