#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

San Giorgio a Cremano, Villa Falanga diventa Parco Letterario

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Storie narrate in filodiffusione, giochi di scrittura e lettura, laboratori creativi, presentazioni di libri e angolo booktok per gli adolescenti.

Lunedì 13 Novembre San Giorgio a Cremano inaugura il suo PRIMO Parco Letterario.

Grazie al progetto GiocoLibro, vincitore del bando Leggimi 0-6 promosso e finanziato da Cepell, Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, finalmente il parco comunale di Villa Falanga diventa Parco Letterario ovvero parco pubblico dedicato espressamente alla lettura, alla letteratura, alla scrittura, al racconto, all’ascolto di storie, alla narrazione, alla creatività.

Come ultima azione prevista nel progetto GiocoLibro, dopo mesi di merende letterarie, letture al pancione, spettacoli e attività ludico-creative, il parco di Villa Falanga – già dedicato per vocazione alle attività per bambini e ragazzi – diventa ufficialmente luogo dove si incontrano parole, storie, suoni, libri, carta, voce. Le storie saranno lette, raccontate, scritte e giocate.

Un parco in cui si gioca a vivere e inventare storie.

Col finanziamento Cepell, l’associazione La Bottega delle Parole, vincitrice del progetto Giocolibro e gestore dell’omonima libreria all’interno di Villa Falanga, ha trasformato il già bellissimo angolo verde nel centro cittadino in un vero e proprio Parco Letterario.

“A completare un percorso straordinario quale è stato quello di Giocolibro e che ha visto le storie protagoniste assolute, le pagine dei libri prendere vita e farsi teatro, gioco, merenda, festival, giungiamo finalmente all’azione che più abbiamo immaginato e sognato: la creazione di un parco letterario – afferma Miryam Gison presidente dell’Associazione La Bottega delle parole, promotrice di GiocoLibro e del Parco Letterario – Ma non in senso classico. Il nostro Parco non è considerabile un luogo appartenuto ad uno scrittore o fonte di ispirazione per storie, ma vogliamo che diventi un luogo che possa “creare” tanti piccoli scrittori ma soprattutto generare tanti piccoli lettori appassionati. Da librai, bibliotecari, educatori culturali quali siamo ci domandiamo spesso come avvicinare i bambini ai libri e allora eccolo qui il nostro parco letterario, Villa Falanga, già sede della nostra libreria in cui si potranno ascoltare storie mentre si passeggia o si va sulle giostre; si potrà giocare a crearne di nuove; le fiabe prenderanno vita e finalmente usciranno dalle pagine dei libri incuriosendo tutti, grandi e piccoli”.

Per rendere unica la location è stato predisposto un sistema di filodiffusione per l’ascolto di storie classiche narrate da voci esperte; è stato allestito l’angolo dello scrittore nel quale sperimentare la creatività applicata alla parola scritta; sono stati posizionati pannelli e tappeti per i giochi di lettura e scrittura creativa; è stato creato un angolo intimo per la lettura guidata con mamma e papà ma anche uno spazio dedicato alla fascia teen per le video recensioni e i booktok.

Lunedì 13 Novembre alle ore 11 il Parco Letterario di Villa Falanga verrà ufficialmente inaugurato alla presenza del Sindaco di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno e di Giuseppe Giordano, Assessore alla Scuola.

Saranno presenti anche scolaresche di zona invitate a sperimentare da subito le attrattive e le possibilità ludico-ricreative oltre che didattiche del Parco.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2023 - 12:15

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento