#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 10:10
30.3 C
Napoli

Reggia di Caserta, apertura straordinaria serale degli appartamenti reali il 23 novembre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Terrae Motus e la sua forza generatrice.

Il 23 novembre la Reggia di Caserta dedica una giornata alla grande collezione di arte contemporanea donata da di Lucio Amelio. Gli Appartamenti reali della Reggia di Caserta resteranno aperti in continuità fino alle 23.15, con visite di approfondimento gratuite.

L’iniziativa, prevista nel Piano di Valorizzazione 2023, ha l’obiettivo di tenere viva la memoria della tragedia del terremoto del 23 novembre 1980 che scosse parte del Sud Italia, provocando morte e distruzione. Causò circa 280.000 sfollati, 9000 feriti e quasi 3000 vittime. Nei giorni successivi alla tragedia, il gallerista Lucio Amelio, uno degli indiscussi protagonisti della scena dell’arte nazionale che aveva portato portò il contemporaneo a Napoli rendendolo un centro internazionale, si recò nelle zone più gravemente colpite e chiamò a raccolta i maggiori più grandi artisti dell’epoca per trasformare in arte e rendere tangibili le emozioni legate al disastro sismico. Nel 1993, per volontà testamentaria del gallerista, la collezione Terrae Motus è stata donata alla Reggia di Caserta.

Il 23 novembre 2020, a 40 anni esatti dalla catastrofe del 1980, l’Istituto museale ha avviato il riallestimento delle 72 opere, oggi interamente esposte negli Appartamenti reali del Palazzo reale. Il progetto, attraverso una rinnovata e sperimentale contaminazione, offre la potenza del messaggio dell’arte contemporanea al grande pubblico nei percorsi tradizionali del Museo.

Le opere aprono un dialogo con gli ambienti settecenteschi e ottocenteschi degli Appartamenti reali, innestando una relazione diretta con il linguaggio barocco e neoclassico della Reggia di Caserta. Tra quelle esposte si annoverano capolavori del calibro di “Fate presto” di Andy Warhol, “Italia porta” di Luciano Fabro, “Sussulto” di Mario Schifano, “Terrae Motus in quel tempo” di Mario Merz, “L’altra figura” di Giulio Paolini, “Senza titolo” di Nino Logobardi, “Re uccisi al decadere della forza” di Mimmo Paladino, “Als ob… ’84-I” di Emilio Vedova”, West-ho go (Glut)” di Robert Rauschenberg, “Terremoto in palazzo” di Joseph Beuys, “Hearthquake” di Keith Haring, “Et la terre tremble encore” di Anselm Kiefer, “Static 1982” di Gerhard Richter e “Vesuvius Circle” di Richard Long.

Nel corso di tutta la giornata del prossimo mercoledì 23 novembre, l’istituto museale proporrà visite di approfondimento gratuite alla collezione e ai suoi protagonisti, a cura del personale del Museo e di Opera Laboratori.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2023 - 11:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 2.6 alle 9
Follia notturna a Napoli: auto impazzita danneggia veicoli e fugge,...
Napoli, ennesima mattinata di disagi per la Circumvesuviana
Tumori, melanoma in crescita: oltre 17mila casi attesi nel 2025
Benevento, stalking e maltrattamenti alla moglie: scarcerato
Napoli, si continua a morire per incidenti stradali: l’ultima vittima...
Rarrǝca Book Festival 2025 a Caggiano: tutto il programma
Napoli, scoperti e denunciati 6 tassisti abusivi
Racket a Caivano, nuove regole dopo l’arresto del boss Antonio...
Il rapper Puff Daddy condannato a 20 anni di carcere
Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Oroscopo di oggi 3 luglio 2025 segno per segno
Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea
Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della...
Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in...
Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza...
Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento