#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 19:21
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

A Pompei e Boscoreale passeggiate serali in zone archeologiche

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le sere d’autunno al Parco archeologico di Pompei proseguono nel mese di dicembre con le passeggiate a Villa dei Misteri illuminata e a Villa Regina a Boscoreale, due esempi di ville suburbane con annesse attività produttive.

La suggestiva Villa dei Misteri, dimora residenziale dalle raffinate decorazioni, come il famoso salone dei Misteri, ma un tempo dedita anche alla produzione del vino e Villa regina a Boscoreale, antica fattoria dai caratteristici dolia (contenitori per la conservazione del vino), sono una parte della Grande Pompei, l’ampio parco diffuso che oltre alla città antica di Pompei comprende le ville suburbane del territorio.

L’itinerario delle passeggiate serali include anche l’Antiquarium di Boscoreale, ubicato presso Villa Regina.

Uno spazio espositivo tradizionalmente dedicato alla realtà degli insediamenti produttivi del territorio e al racconto della storia dell’agro vesuviano, che nel rinnovato allestimento – di recente inaugurazione – ospita una sala dedicata alle scoperte della villa suburbana di Civita Giuliana, dove sono tuttora in corso scavi: tra queste il carro cerimoniale con i raffinati elementi decorativi, le copie dei calchi delle vittime umane e del cavallo, le bardature equine e alcuni reperti ceramici di uso quotidiano.

Ogni giovedì, venerdì e sabato a partire dal’7 dicembre (7,8, 9 – 14,15,16 -21,22,23 -28,29,30 dicembre) sarà possibile accedere alle due ville illuminate e all’Antiquarium, che saranno collegate grazie al servizio navetta gratuito Pompeii Artebus in partenza da piazza Esedra dalle 17.40. L’orario di accesso alle passeggiate è dalle 18 alle 22.

L’ultimo ingresso delle 21,30 consente di effettuare la visita in uno solo dei siti. Si consiglia, inoltre, di parcheggiare lungo via Plinio e di usufruire della navetta per raggiungere la Villa dei Misteri. Non è presente parcheggio auto del Parco nell’area della Villa.

Costo dell’iniziativa 6 euro (5 euro + 1 euro a sostegno del patrimonio culturale dell’Emilia Romagna danneggiato dall’alluvione). Biglietti acquistabili on line: https://www.ticketone.it (+1 euro prevendita on-line) o con carta di credito/ bancomat contactless presso il varco di Villa dei Misteri o in contanti presso la biglietteria di Boscoreale.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 24 Novembre 2023 - 17:30


facebook

Ultim'ora

Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie