ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 09:58
27.6 C
Napoli

Pomigliano d’Arco, il Natale si illumina di magia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pomigliano d’Arco si prepara a celebrare un Natale speciale con un’illuminazione straordinaria.

Il sindaco Raffaele Russo, per la settima volta rieletto, ha lanciato oggi “Pomigliano s’illumina di gioia”. Sarà un Natale diverso dai precedenti quello che si appresta a vivere la città: l’amministrazione comunale ha voluto, anche a supporto del commercio locale, che Pomigliano si trasformasse per le festività natalizie nella città delle luci natalizie, che saranno allestite anche nelle periferie, laddove mai erano state collocate begli anni precedenti e molte anche nei parchi pubblici, nei due polmoni della città ed in particolare nel Parco Giovanni Paolo II dove saranno accese nel corso di una manifestazione ufficiale il 10 dicembre. Ma il giorno precedente, e cioè il 9 dicembre le luci verranno accese in tutte le strade con una mega iniziativa che avverrà in piazza Giovanni Leone alla presenza soprattutto di centinaia di bambini delle scuole del territorio.

“Abbiamo voluto fare uno sforzo economico non indifferente – ha spiegato nel corso della presentazione il sindaco di Pomigliano Raffaele Russo – perché la nostra teoria è che la ricchezza di Pomigliano è il commercio, portando in città un cartellone di eventi del genere siamo sicuri che attrarremo cittadini di altri territori che potranno conoscere la bontà dei nostri esercizi commerciali”. “Da tempo nella nostra città – ha aggiunto il sindaco – si era creata una tradizione piacevole che vedeva i cittadini in attesa dell’8 dicembre per l’accensione delle luminarie che davano un po’ di gioia a bambini e famiglie, questo è il secondo motivo per cui ci siamo sforzati tanto”.

Piazza Giovanni Leone che nel corso di queste festività sarà anche teatro del “Mercatini di Natale”, mentre la parte storica di Pomigliano, Corso Vittorio Emanuele e Piazza Municipio saranno dedicate allo street food. «Sin dal nostro insediamento – ha sottolineato Marianna Manna, Assessore al Commercio – abbiamo manifestato la volontà di rilanciare una serie di momenti di aggregazione e culturali per promuovere la nostra Pomigliano. Già con la rassegna estiva abbiamo creato tanti eventi ed accolto tantissimi visitatori con un risultato positivo per tutte le realtà economiche, sociali e culturali che esistono in città. Da quella esperienza abbiamo pensato ad un ricco cartellone di eventi natalizi. Avremo una città illuminata da bellissime luminarie presenti nel centro cittadino ma anche in periferia e nelle nostre masserie. Quest’anno abbiamo pensato molto anche a come valorizzare i parchi pubblici, al centro dell’attenzione dell’amministrazione, in particolare il parco Giovanni Paolo II diventerà un giardino incantato per la felicità di bambini e famiglie».

E a partire dal 9 dicembre ogni giorno si articoleranno fino a gennaio eventi culturali, artistici, spettacoli, concerti. Insomma, un cartellone corposo e per tutti i gusti. E il 23 dicembre giorno dell’antivigilia è in programma lo spettacolo di danza per antonomasia del Natale, “Lo Schiaccianoci”. Saranno gli allievi di “Pomigliano Danza” diretti da Edmondo Tucci che alle ore 18 al Teatro Gloria metteranno in scena questo spettacolo dedicato al Natale. Tra gli eventi non mancheranno anche il Presepe Vivente, concerti di musica classica, pop e popolare. Il cartellone dettagliato sarà pubblicato sul sito del Comune la prossima settimana.

“Abbiamo lavorato – ha spiegato Giovanni Russo, Assessore alla Cultura – per coinvolgere quanto più possibile le realtà locali. Natale è la festa delle luci, questa dimensione consente alla città di riscoprirsi. Un ruolo importante avranno le scuole, l’arte, il teatro e la musica. Coinvolgeremo fortemente le periferie, le parrocchie del tessuto urbano cittadino e il quartiere Partenope (ex 219)”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 23 Novembre 2023 - 17:52
facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie