Cronaca di Napoli

Napoli: nominata Capitale Europea dello Sport 2026, battuta Saragozza

Condivid

Napoli sarà Capitale Europea dello Sport 2026. La scelta di Aces Europe è ricaduta sul capoluogo partenopeo che ha battuto così l’altra candidata, la città spagnola di Saragozza.

Napoli sarà così la quarta città italiana a ricevere il riconoscimento di Aces Europe, dopo Milano (2009), Torino (2015) e Genova che sarà Capitale Europea dello Sport nel 2024.

La comunicazione, con lettera ufficiale di Aces Europe, federazione delle Capitali e Città Europee dello Sport, è stata resa nota dal presidente del Coni Campania, Sergio Roncelli.

“La città di Napoli, dopo Tbilisi, vince anche il ballottaggio con Saragozza. Questa investitura – spiega Roncelli – premia il lungo cammino fatto in stretta collaborazione fra il CONI Campania, il Comune di Napoli e l’USSI Campania. Un doveroso ringraziamento al sindaco Gaetano Manfredi ed a Emanuela Ferrante, assessore allo Sport del Comune di Napoli, che hanno sempre fermamente creduto nell’importanza di questa avventura proposta loro dal CONI Campania e dall’USSI Campania.

E’ anche sicuramente un grande successo per lo sport campano che ha avuto un ruolo importantissimo nel condizionare la scelta. Basti pensare agli oltre 50 eventi di carattere nazionale ed internazionale ed ai numerosi eventi sociali e culturali organizzati” nel 2023 a sostegno della candidatura.

 La lettera del presidente del Coni Campania, Sergio Roncelli

“Ancora una volta – spiega il presidente del Coni Campania – il mondo sportivo campano ha evidenziato la sua compattezza e le sue grandi competenze e capacità organizzative. Dopo le Universiadi del 2019, Napoli si prepara a vivere un altro periodo di grande fermento sportivo in quanto il titolo di “Capitale Europea dello Sport” ha un significato molto profondo.

Significa premiare, confermare e rilanciare la scelta di investire nello sport come fattore unificante del territorio per la sua crescita economica e sociale, per il rilancio dell’impiantistica sportiva e come potente antidoto al forte disagio giovanile che colpisce le giovani generazioni”.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 17 Novembre 2023 - 10:33

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Tragedia a Meta, scoppio in via Colombo: due morti

Meta - Un primo scoppio non molto forte e poi un secondo boato. L'esplosione ,… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 09:18

Ultime notizie XRP: RI Mining presenta in Italia cloud mining verde con guadagni giornalieri 15.000$

All’incrocio tra il mondo degli asset digitali e la finanza sostenibile, il colosso del cloud… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 09:02

Notte tranquilla ai Campi Flegrei: una sola scossa di magnitudo 1.0

Pozzuoli - Notte tranquilla ai Campi Flegrei dopo le 119 scosse di terremoto registrate nel… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 08:40

Incidente mortale in autostrada a Portici: si indaga per duplice omicidio stradale

Torre Annunziata – La Procura ha aperto un fascicolo d'indagine con l'ipotesi di reato di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 08:12

Affitti abusivi a Ischia: 52 persone denunciate

Il fenomeno degli affitti in nero sull'isola di Ischia non è una novità, ma una… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 07:25

Torna Napoli violenta: quattro accoltellati in poche ore

Una notte segnata dalla violenza, con quattro persone ferite a colpi di coltello tra domenica… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 06:58