Cronaca di Napoli

Napoli, Manfredi: “Più turisti stranieri che italiani novità importante”

Condivid

“I dati Svimez sul turismo in Campania e soprattutto nell’area metropolitana di Napoli rispetto rappresentano un elemento positivo, con caratteristiche interessanti. Il fatto che abbiamo più turisti stranieri che italiani è una novità importantissima per la nostra città”. Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, intervenuto all’assemblea pubblica di Confcommercio Campania, commentando i dati contenuti nel report Svimez sul turismo in Campania. “Ce ne accorgiamo camminando per strada – ha aggiunto Manfredi – si sentono lingue di tutto il mondo. Anche la narrazione della nostra città sui grandi media internazionali è straordinariamente positiva”.

“Oggi il turismo è essenzialmente esperenziale e la nostra città ha tante storie da raccontare, tante cose da vedere e da vivere. Dobbiamo essere in grado di mantenere questa capacità identitaria che rappresenta il nostro grande fattore di attrazione, facendolo con una logica che non sia di conservazione pura di quello che abbiamo, ma uno sviluppo che sia compatibile con i principi della nostra identità”. Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, ragionando sui dati del turismo in Campania, e in particolare nell’area metropolitana di Napoli, contenuti nel report Svimez presentato questa mattina all’assemblea pubblica di Confcommercio Napoli.

“Per far questo – ha spiegato Manfredi – c’è bisogno di governare i processi. La libera iniziativa imprenditoriale è il motore della crescita economica, ma questa deve rientrare in una logica di compatibilità per far sì che la crescita non mangi se stessa, sia in grado cioè di poter sviluppare la città e creare opportunità senza che queste opportunità diventino a loro volta una riduzione delle potenzialità. Questo significa avere una crescita commerciale imprenditoriale di accoglienza turistica che sia realmente sostenibile. Per me la sostenibilità è in primo luogo la qualità, dev’essere il rispetto delle regole perché aiuta la concorrenza reale e non sostenga chi fa della slealtà un fattore di competitività, e soprattutto dev’essere equilibrata, per fare in modo che i nostro fattori di crescita permangano nel tempo.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2023 - 14:25

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone

Si intensificano le indagini sulla scomparsa di Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 05:45

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno

Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:23

Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9 milioni di euro. Tutte le quote

Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:00

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 21:19

Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”

San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 21:08

Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola Cosentino

Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 20:25