Cronaca Napoli

Napoli: 1,6mln per restauro lucernari e pavimenti Galleria Umberto I

Condivid

Via libera al progetto esecutivo per i lavori di restauro dei luernari e della pavimentazione della galleria Umberto I a Napoli.

I lavori sono finanziati, nell’ambito del Piano Sviluppo e Coesione della Città Metropolitana di Napoli, per un importo complessivo di circa 1.600.000 euro.

“Come previsto dall’accordo inter-istituzionale, parte la sistemazione della Galleria Umberto I – spiega il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi – e abbiamo fatto in modo di ridurre al minimo l’impatto sul suo utilizzo.

L’intervento e le stesse modalità operative sono un segno di attenzione da parte dell’Amministrazione, attenta al decoro nonché a salvaguardare la funzione che la Galleria svolge.
La prossima apertura di nuove attività imprenditoriali contribuirà a renderla sempre più viva e fruibile da parte dei cittadini e dei visitatori, in linea con l’impegno del Comune”.

Il progetto esecutivo è stato approvato dalla Giunta comunale, su proposta del sindaco e dell’assessore al Patrimonio Pier Paolo Baretta.L’intervento di restauro della pavimentazione in marmo interesserà una superficie di 4.700 mq e prevede pulitura, consolidamento dei materiali lapidei, rimozione dei detriti e protezione finale per garantire la tenuta nel tempo del pavimento sottoposto a calpestio, così da rallentare il degrado dei mosaici.

Il recupero dei 152 lucernari calpestabili in ferro e vetro collocati nella pavimentazione, prevede la rimozione dei vetri esistenti e il ripristino del sottograta, la pulitura chimica delle grate in ferro e dei supporti soggetti a corrosione e depositi, la posa di angolari in ferro e vetri calpestabili, il restauro dei mosaici perimetrali messi a coronamento dei cristalli dei lucernari.

L’avvio dei lavori, la cantierizzazione e le procedure di sicurezza saranno pianificate e valutate anche con il coinvolgimento dei commercianti attraverso il Tavolo Tecnico Interistituzionale insediato allo scopo di promuovere azioni sinergiche tra i diversi soggetti coinvolti (Prefettura, Ufficio Territoriale del Governo di Napoli, Università Federico II, SABAP per il Comune di Napoli, Intesa San Paolo Spa, Camera di Commercio di Napoli, Aicast Imprese Italia, Sidief Spa, Confcommercio, Confesercenti, Unione Industriali e i Condomini che insistono in galleria).

L’intervento avrà inizio entro la fine dell’anno e si protrarrà per circa dodici mesi; per l’esecuzione delle opere si farà ricorso ad una suddivisione in diversi sotto-cantieri che consentiranno di ridurre le interferenze (garantendo l’apertura di tutti i bracci nel periodo dei lavori) e di preservare l’accessibilità e l’utilizzo di tutte le attività commerciali presenti.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Novembre 2023 - 11:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37