ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 10:50
27.3 C
Napoli

Napoli: 1,6mln per restauro lucernari e pavimenti Galleria Umberto I

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Via libera al progetto esecutivo per i lavori di restauro dei luernari e della pavimentazione della galleria Umberto I a Napoli.

I lavori sono finanziati, nell’ambito del Piano Sviluppo e Coesione della Città Metropolitana di Napoli, per un importo complessivo di circa 1.600.000 euro.

“Come previsto dall’accordo inter-istituzionale, parte la sistemazione della Galleria Umberto I – spiega il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi – e abbiamo fatto in modo di ridurre al minimo l’impatto sul suo utilizzo.

L’intervento e le stesse modalità operative sono un segno di attenzione da parte dell’Amministrazione, attenta al decoro nonché a salvaguardare la funzione che la Galleria svolge.
La prossima apertura di nuove attività imprenditoriali contribuirà a renderla sempre più viva e fruibile da parte dei cittadini e dei visitatori, in linea con l’impegno del Comune”.

Il progetto esecutivo è stato approvato dalla Giunta comunale, su proposta del sindaco e dell’assessore al Patrimonio Pier Paolo Baretta.L’intervento di restauro della pavimentazione in marmo interesserà una superficie di 4.700 mq e prevede pulitura, consolidamento dei materiali lapidei, rimozione dei detriti e protezione finale per garantire la tenuta nel tempo del pavimento sottoposto a calpestio, così da rallentare il degrado dei mosaici.

Il recupero dei 152 lucernari calpestabili in ferro e vetro collocati nella pavimentazione, prevede la rimozione dei vetri esistenti e il ripristino del sottograta, la pulitura chimica delle grate in ferro e dei supporti soggetti a corrosione e depositi, la posa di angolari in ferro e vetri calpestabili, il restauro dei mosaici perimetrali messi a coronamento dei cristalli dei lucernari.

L’avvio dei lavori, la cantierizzazione e le procedure di sicurezza saranno pianificate e valutate anche con il coinvolgimento dei commercianti attraverso il Tavolo Tecnico Interistituzionale insediato allo scopo di promuovere azioni sinergiche tra i diversi soggetti coinvolti (Prefettura, Ufficio Territoriale del Governo di Napoli, Università Federico II, SABAP per il Comune di Napoli, Intesa San Paolo Spa, Camera di Commercio di Napoli, Aicast Imprese Italia, Sidief Spa, Confcommercio, Confesercenti, Unione Industriali e i Condomini che insistono in galleria).

L’intervento avrà inizio entro la fine dell’anno e si protrarrà per circa dodici mesi; per l’esecuzione delle opere si farà ricorso ad una suddivisione in diversi sotto-cantieri che consentiranno di ridurre le interferenze (garantendo l’apertura di tutti i bracci nel periodo dei lavori) e di preservare l’accessibilità e l’utilizzo di tutte le attività commerciali presenti.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Novembre 2023 - 11:37

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker