Sul bradisismo nella zona dei Campi Flegrei “non bisogna creare allarmismo, il fenomeno ha dato qualche segno di vitalità ma il mondo comunitario scientifico, che arriva sempre prima della politica, ci dice che da una settimana all’altra le fasi si alternano” tra rialzi e abbassamenti del territorio. Lo afferma il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, all’assemblea di Alis, sottolineando che il sistema preventivo deve tenere conto della realtà fortemente urbanizzata del territorio.
“Abbiamo predisposto per la prima volta, perché non esistevano misure preventive sul bradisismo, un decreto legge con 5 misure preventive compreso un piano di comunicazione adeguato”, dichiara Musumeci. “Un cittadino informato e un cittadino consapevole dei rischi a cui è esposto il proprio territorio è un cittadino protetto.
Certo il rischio zero non esiste ma tutti dobbiamo capire che la prevenzione, quella strutturale e quella verbale, oggi diventa l’unico rimedio per poter pacificamente convivere con un’Italia ballerina, ma che è la più bella al mondo”, aggiunge il ministro che ricorda che è a rischio idrogeologico il 95% del territorio nazionale, quindi non è un problema solo della Campania.
Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto
Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto
Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto
Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto
Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto
Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto