Sul bradisismo nella zona dei Campi Flegrei “non bisogna creare allarmismo, il fenomeno ha dato qualche segno di vitalità ma il mondo comunitario scientifico, che arriva sempre prima della politica, ci dice che da una settimana all’altra le fasi si alternano” tra rialzi e abbassamenti del territorio. Lo afferma il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, all’assemblea di Alis, sottolineando che il sistema preventivo deve tenere conto della realtà fortemente urbanizzata del territorio.
“Abbiamo predisposto per la prima volta, perché non esistevano misure preventive sul bradisismo, un decreto legge con 5 misure preventive compreso un piano di comunicazione adeguato”, dichiara Musumeci. “Un cittadino informato e un cittadino consapevole dei rischi a cui è esposto il proprio territorio è un cittadino protetto.
Certo il rischio zero non esiste ma tutti dobbiamo capire che la prevenzione, quella strutturale e quella verbale, oggi diventa l’unico rimedio per poter pacificamente convivere con un’Italia ballerina, ma che è la più bella al mondo”, aggiunge il ministro che ricorda che è a rischio idrogeologico il 95% del territorio nazionale, quindi non è un problema solo della Campania.
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto
Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto
Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto
Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto
Trecase – Un pensionato di 67 anni ha perso la vita questa mattina in un… Leggi tutto