Sul bradisismo nella zona dei Campi Flegrei "non bisogna creare allarmismo, il fenomeno ha dato qualche segno di vitalità ma il mondo comunitario scientifico, che arriva sempre prima della politica, ci dice che da una settimana all'altra le fasi si alternano" tra rialzi e abbassamenti del territorio. Lo afferma il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, all'assemblea di Alis, sottolineando che il sistema preventivo deve tenere conto della realtà fortemente urbanizzata del territorio.
"Abbiamo predisposto per la prima volta, perché non esistevano misure preventive sul bradisismo, un decreto legge con 5 misure preventive compreso un piano di comunicazione adeguato", dichiara Musumeci.Potrebbe interessarti
Napoli, l'ombra del femminicidio dietro la morte violenta di Nunzia Cappitelli
Scampia, sequestrati oltre 1 kg di cocaina: denunciato 56enne per ricettazione
Napoli, consegnati cinque nuovi alloggi nel Condominio Sociale di San Nicola a Nilo
Arzano, tre minorenni arrestati per rapina armata: denunciato anche un 18enne
Certo il rischio zero non esiste ma tutti dobbiamo capire che la prevenzione, quella strutturale e quella verbale, oggi diventa l'unico rimedio per poter pacificamente convivere con un'Italia ballerina, ma che è la più bella al mondo", aggiunge il ministro che ricorda che è a rischio idrogeologico il 95% del territorio nazionale, quindi non è un problema solo della Campania.







Lascia un commento