#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Meteo: ciclone di San Martino, nuove piogge in arrivo fino a weekend

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 “E’ piena depressione: il Ciclone d’Islanda, detto anche depressione subpolare atlantica, è in piena attività. Quest’area di bassa pressione, che domina frequentemente la zona dell’Oceano Atlantico settentrionale presso l’Islanda, è il centro motore di tutte le perturbazioni che stanno arrivando in Italia”.

I meteorologi confermano che per i prossimi giorni si registreranno peggioramenti del tempo.

La nuova perturbazione atlantica, spinta appunto dal Ciclone d’Islanda, raggiungerà nelle prossime ore l’Italia: sono attese le prime piogge al Nord-Ovest poi dal pomeriggio anche sul versante tirrenico.

In serata i fenomeni si estenderanno anche al Nord-Est e al Sud e assumeranno una maggiore intensità: dovremo prestare attenzione soprattutto nelle zone recentemente colpite dal forte maltempo e dalle alluvioni, i terreni sono saturi e non sono escluse nuove rapide piene fluviali.

Questa perturbazione porterà anche la neve sulle Alpi fino ai 1000 metri di quota e, localmente, sull’Appennino settentrionale fino ai 1500 metri: sarà dunque responsabile di un ulteriore calo delle temperature; la data del 9 novembre vedrà piombare tutta l’Italia in pieno autunno e non registreremo più, nemmeno al Sud, i picchi di 27-29 gradi degli ultimi giorni.

Domani “segnerà poi, di nuovo, freccia in giù per il barometro con la perturbazione atlantica ancora attiva: sono attese schiarite al Nord-Ovest ma ancora tante piogge sulle regioni tirreniche e sul Triveneto, qui anche a causa della formazione di un ciclone secondario, detto in gergo meteorologico ‘Venezia Low’.

In questo periodo dell’anno la formazione di una bassa pressione ‘Venezia Low’ genera spesso fenomeni intensi anche lungo la costa dell’Alto Adriatico: attenzione dunque! Dalla sera assisteremo poi ad un generale miglioramento.

Durante il weekend, il tempo sarà invece bizzarro: il METEO risulterà ‘combattuto’ tra proverbi antichi e cambiamenti climatici recenti: sabato 11 novembre si festeggerà San Martino, il santo a cui è associato il detto ‘l’estate di San Martino dura 3 giorni ed un pochino’.

Quest’anno al posto dell’estate ci sarà il Ciclone di San Martino: in pratica un’area perturbata, centrata sulla Danimarca ed ovviamente associata alla depressione d’Islanda, invierà ancora piogge verso il Sud Italia, e nella giornata di domenica maltempo anche verso le regioni centrali”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 9 Novembre 2023 - 12:22


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie