#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Meteo: ciclone di San Martino, nuove piogge in arrivo fino a weekend

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 “E’ piena depressione: il Ciclone d’Islanda, detto anche depressione subpolare atlantica, è in piena attività. Quest’area di bassa pressione, che domina frequentemente la zona dell’Oceano Atlantico settentrionale presso l’Islanda, è il centro motore di tutte le perturbazioni che stanno arrivando in Italia”.

I meteorologi confermano che per i prossimi giorni si registreranno peggioramenti del tempo.

La nuova perturbazione atlantica, spinta appunto dal Ciclone d’Islanda, raggiungerà nelle prossime ore l’Italia: sono attese le prime piogge al Nord-Ovest poi dal pomeriggio anche sul versante tirrenico.

In serata i fenomeni si estenderanno anche al Nord-Est e al Sud e assumeranno una maggiore intensità: dovremo prestare attenzione soprattutto nelle zone recentemente colpite dal forte maltempo e dalle alluvioni, i terreni sono saturi e non sono escluse nuove rapide piene fluviali.

Questa perturbazione porterà anche la neve sulle Alpi fino ai 1000 metri di quota e, localmente, sull’Appennino settentrionale fino ai 1500 metri: sarà dunque responsabile di un ulteriore calo delle temperature; la data del 9 novembre vedrà piombare tutta l’Italia in pieno autunno e non registreremo più, nemmeno al Sud, i picchi di 27-29 gradi degli ultimi giorni.

Domani “segnerà poi, di nuovo, freccia in giù per il barometro con la perturbazione atlantica ancora attiva: sono attese schiarite al Nord-Ovest ma ancora tante piogge sulle regioni tirreniche e sul Triveneto, qui anche a causa della formazione di un ciclone secondario, detto in gergo meteorologico ‘Venezia Low’.

In questo periodo dell’anno la formazione di una bassa pressione ‘Venezia Low’ genera spesso fenomeni intensi anche lungo la costa dell’Alto Adriatico: attenzione dunque! Dalla sera assisteremo poi ad un generale miglioramento.

Durante il weekend, il tempo sarà invece bizzarro: il METEO risulterà ‘combattuto’ tra proverbi antichi e cambiamenti climatici recenti: sabato 11 novembre si festeggerà San Martino, il santo a cui è associato il detto ‘l’estate di San Martino dura 3 giorni ed un pochino’.

Quest’anno al posto dell’estate ci sarà il Ciclone di San Martino: in pratica un’area perturbata, centrata sulla Danimarca ed ovviamente associata alla depressione d’Islanda, invierà ancora piogge verso il Sud Italia, e nella giornata di domenica maltempo anche verso le regioni centrali”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2023 - 12:22

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento