“Invitiamo tutte le forze politiche a sostenere la proposta di legge della Regione Campania. Nel momento in cui si registra una carenza drammatica di personale medico è inaccettabile tenere in piedi ostacoli di accesso alla facoltà di Medicina, non legati peraltro a nessuna valutazione di merito”.
Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in merito all’abolizione dei test di accesso alla facoltà di Medicina. “Così come è intollerabile un sistema di quiz che sta spingendo verso forme di depressione e di disagio mentale decine di migliaia di ragazzi e ragazze. Non ci sono motivazioni tecniche per mantenere il numero chiuso e, in ogni caso, ogni selezione va fatta dopo i primi due anni, ma sulle materie sanitarie non su argomenti che nulla hanno a che vedere con la medicina”, ha aggiunto il governatore campano.
Il disegno di legge per l’abolizione del numero chiuso per l’accesso alle facoltà di Medicina, approvato dalla giunta regionale della Campania con delibera del 6 settembre scorso e poi dal Consiglio regionale con deliberazione del 12 settembre e trasmesso alle Camere, è stato assegnato, il 7 novembre scorso, alla commissione Cultura della Camera.
Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto
Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto
Ridurre la pressione dei fluidi sotterranei per mitigare bradisismo e terremoti nell’area dei Campi Flegrei:… Leggi tutto
Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto
Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto