App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Quando Kissinger vide il Napoli di Maradona schiantare la Juventus al Delle Alpi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Henry Kissinger aveva una forte passione anche per il calcio.Nel 1988 si presentò a sorpresa all’ex Delle Alpi di Torino per vedere un Juventus-Napoli.

Era con il suo amico: l’avvocato Gianni Agnelli.Ma per i due grandi tifosi bianconeri fu una giornata nefasta il 20 novembre del 1988 perchè il Napoli di Maradona, che l’anno prima aveva vinto lo scudetto rifilò ben 5 reti alla Juve.

Resta una memorabile intervista pre-partita di Giampiero Galeazzi a cui Kissinger disse di amare il calcio e di sperare “che diventi uno sport americano”.Ma nonostante quella clamorosa vittoria per 5-3 il Napoli arrivò secondo dietro all’inter dei record.

Kissinger da piccolo, prima di scappare della Germania, aveva fatto un tentativo nelle giovanili della squadra del paese, il Greuther Fürth, per cui ha tifato per il resto della sua vita, facendosi informare sui risultati della squadra dall’ambasciata tedesca ogni lunedì mattina.Nel settembre del 2012, dopo la prima storica promozione in Bundesliga, Kissinger ha mantenuto la promessa di andare a vedere una sua partita dal vivo.

Nel 1978, dopo essersi fatto vedere sugli spalti accanto al dittatore Jorge Videla a Rosario per la celebre partita del ‘mondiale della vergogna’ tra Argentina e Perù, fu nominato presidente del board della Nasl (North American Soccer League), antenata della Mls, dove giocarono Pelé, George Best e il suo amato Franz Beckenbauer.

“Gli eroi diventano miti quando arricchiscono le vite di tutti noi, quando toccano i nostri cuori.Beckenbauer, il Kaiser, era uno di questi miti”, confessò in occasione del suo centesimo compleanno in una lunga intervista al sito del Bayern Monaco, club di cui era membro dal 1989 nonostante non fosse mai stato suo tifoso.

Intervista nella quale ha distillato alcune massime su questo sport, come “il calcio al suo più alto livello è complessità che si maschera da semplicità”, “il calcio è un bel gioco per le masse, che possono identificarsi totalmente con le sue passioni, i suoi improvvisi trionfi e le sue inevitabili delusioni”.Kissinger provò anche a portare i Mondiali del 1986 negli Stati Uniti, ma la spuntò il Messico.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 30 Novembre 2023 - 22:09


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie